×
1 347
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
9 nov 2022
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fine Sun: obiettivo 270 milioni di ricavi nel 2023

Di
Ansa
Pubblicato il
9 nov 2022

Fine Sun, ​holding di brand del lusso italiani controllata dal fondo Made in Italy, si aspetta di aumentare i ricavi nel 2023, raggiungendo "i 270 milioni di euro", rispetto ai "200 milioni del 2022", con un Ebitda "vicino al 27%-30%". Lo ha detto il Ceo Mauro Grange durante il Fashion Summit di Pambianco e Pwc, spiegando che queste previsioni non considerano eventuali nuove acquisizioni.

@autry


In merito alla possibilità di nuovi ingressi nel gruppo, Grange sta guardando verso "due realtà, che vorrei mettere sotto il nostro cappello", accanto ai marchi Dondup, Autry e 120% Lino. "C'è grande spazio nella moda e ci sono tante realtà pronte a esplodere".

Interpellato su una eventuale quotazione in Borsa, il Ceo spiega che "nel prossimo futuro il gruppo potrebbe essere quotato nel suo intero o venduto a un industriale ma non escludo mai la possibilità che potrebbe esserci uno spin-off di qualche singola azienda che decida di fare un suo percorso".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.