×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
10 giu 2022
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fiam amplia le gamme con il living e il dining

Pubblicato il
10 giu 2022

Fiam Italia, storica azienda marchigiana specializzata nella realizzazione di arredi in vetro curvato che nel 2023 festeggerà 50 anni di successi, artigianalità e innovazione, ha scelto la vetrina internazionale del Salone del Mobile per presentare un importante ampliamento della propria offerta, attraverso complementi di arredo per le zone living e dining come sedute, divani e lampade.
 

Daniele Livi


“Il tutto è partito dall’ingresso in azienda, nel 2020, della nostra prima art director, Adele Martelli, che ci ha fatto capire che eravamo pronti per creare delle vere e proprie ambientazioni”, ha spiegato a FashionNetwork.com il CEO & Chief Product Manager Daniele Livi, figlio del fondatore dell’azienda, Vittorio. “In effetti ci siamo resi conti di come i nostri singoli oggetti di design, sparsi all’interno dei negozi dei nostri rivenditori, non riuscissero ad esprimere la vera identità della nostra azienda. Adele ci ha spinto ad allargare le nostre proposte per creare delle vere e proprie collezioni e a progettare delle ambientazioni con tutti i nostri prodotti, che possano essere replicate nei negozi”.
 
La parte vetro, che continua a rappresentare circa l’80% del fatturato, rimane comunque il DNA e il core business di Fiam Italia anche grazie alle particolari e pregevolissime lavorazioni che solo l’azienda marchigiana è in grado di realizzare: “Siamo tra le poche realtà che hanno ancora la produzione al proprio interno, con artigiani e maestri vetrai. Abbiamo messo a punto un brevetto che ci consente di riciclare il 95% del vetro e siamo gli unici in grado di creare lastre di vetro da 33/35 mm. Fondendo il vetro a 950 gradi, lo facciamo diventare materia, lo ammorbidiamo e gli diamo profondità, anche grazie a particolari verniciature metallescenti”, prosegue Livi.

Fiam Italia al Salone del Mobile


Per quanto riguarda le proposte presentate al Salone del Mobile, l’imprenditore precisa: “Insieme ad Adele Martelli abbiamo ripensato completamente la nostra collezione, ideando tre mood, all’interno dei quali rientrano tutte le nostre creazioni: Puro, la trasparenza; Moderno; la parte più ‘borghese’; e Sofisticato, gli oggetti più di ricerca. I tre mood sono declinati nella variante morbida, con le tonalità calde e i bronzi, e in quella decisa, con i grigi e i fumé. Al Salone abbiamo mostrato ai nostri clienti il risultato di questo grande lavoro”.

Tra le principali novità: il tavolo Cristaline di Marcel Wanders Studio, simbolo dell’abilità artigianale di Fiam Italia nella fusione del vetro; il tavolo Agos di Ludovica + Roberto Palomba, caratterizzato da un design raffinato, dalla struttura in metallo e dai piani in vetro trasparente o fuso a gran fuoco; la sedia Newton di Studio Klass, dalle morbide curve dello schienale e dalle gambe in legno massello; o ancora la sedia Oscar di Patrick Norguet, con seduta e schienale in gomma rivestiti in pelle e base in legno massello.
 

Fiam Italia al Salone del Mobile


Novità assoluta per Fiam Italia sono le lampade disegnate dall’art director Adele Martelli, come Pearl, una perla luminosa custodita da una sfera limpida e cristallina. Una visita alle cave di Carrara è stata invece la fonte d’ispirazione che ha portato Matteo Nunziati a progettare il primo divano di Fiam Italia, che riproduce le suggestioni che caratterizzano le grandi pareti marmoree, con un susseguirsi di disegni tridimensionali e di incastri geometrici. Geometrie, sensazioni tattili e percezioni visive si susseguono nella vetrina Echo di Marcel Wanders studio, ampliata con nuove dimensioni.
 
Completano le proposte per il Salone del Mobile il progetto Hype di Studio Klass per la zona living, con l’introduzione di marmi pregiati per esaltare la corporeità viva e materica della superficie del piano della consolle; lo specchio Venus di Vittorio Livi, nato dall’incontro tra il vetro e il fuoco; e lo specchio Pasha firmato Dainelli Studio, concepito per la Luxury Edition, impreziosito con la nuova finitura in vetro argentato, oltre che in vetro fumé e bronzo.
 

La vetrina Echo di Marcel Wanders studio


Fiam Italia ha chiuso il 2021 con un fatturato di 9,8 milioni di euro, realizzato per il 70% all’estero, dove dispone di flagship store in Paesi quali Dubai, la Georgia e il Kazakistan.
 
“Non ci siamo mai fermati nemmeno durante la pandemia e in due anni, a pari perimetro, siamo cresciuti del 50%; per quest’anno prevediamo un ulteriore incremento del 20% circa. I mercati esteri che stanno performando meglio sono il Medio Oriente, grazie all’inserimento di un nuovo area manager, gli Stati Uniti, che sono seguiti direttamente da mio fratello Francesco, e l’Africa. Nel prossimo futuro puntiamo sull’India, dove stiamo partendo con un nuovo agente”, conclude Livi. “Per quanto riguarda l’Italia, continueremo le collaborazioni con negozi importanti, come Salvioni a Milano, con cui stiamo preparando un’importante operazione di marketing. La collaborazione con i nostri partner è per noi fondamentale: diamo loro uno spazio sul nostro sito, che conta circa 150mila utenti unici all’anno, e dirottiamo su di loro tutti i contatti che ci arrivano dai social network”.
 
Nel frattempo, Fiam Italia si prepara a festeggiare, nel 2023, i suoi primi 50 anni di attività. Tra le prime iniziative pensate per questo importante traguardo una collaborazione con un’azienda di moda, ancora top secret, e un’operazione di charity con un istituto bancario.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.