13 giu 2022
FGF Industry sopra gli 80 milioni di fatturato in un 2022 che consolida il successo di Ten c
13 giu 2022
Il gruppo veneto di abbigliamento con sede a Montegalda (VI) guidato da Enzo Fusco (marchi Blauer, Ten c, Nylolite, B.Tactical, BPD) registra un primo semestre 2022 oltre le più rosee aspettative, che lo condurrà a chiudere l’esercizio ben al di sopra dei 75 milioni di euro di fatturato complessivo, licenze comprese, preventivato a gennaio.

“La nostra previsione di quest’anno… Putin permettendo… è di chiudere l’esercizio superando gli 80 milioni di euro di fatturato, considerando tutte le licenze, in particolare quella per le calzature con Febos che sta continuando a regalare successi di vendita importanti”, spiega infatti a FashionNetwork.com il titolare e Amministratore Delegato della società veneta, Enzo Fusco, “ma soprattutto, ogni stagione cresciamo del 30-35% con Blauer, che è sempre il nostro marchio di punta, e raddoppiamo le entrate con Ten c”.
Ten c, il brand di fascia più alta del gruppo, continua dunque ad essere “paragonato a marchi come Moncler, o Stone Island, o C.P. Company, o addirittura a prodotti di marchi importanti come Burberry, rispetto ai quali viene visto come un’alternativa meno onerosa”, precisa Fusco. “In questo momento Ten c è distribuito dai 320 rivenditori più belli al mondo (erano 250 sei mesi fa, ndr.), ma vogliamo farlo crescere ancora ad un livello ancor più alto dei marchi suddetti”, spinge Enzo Fusco, che in questa stagione ha scelto di non partecipare al salone Pitti Uomo, ma ha pensato di organizzare due eventi durante la Milano Fashion Week di moda maschile: per Blauer il 19 giugno nello showroom di Via Uberti 6, e per Ten c lunedì 20 al concept store “Tenoha”.

“Noi usciamo con le nostre collezioni quasi due mesi prima di Pitti, quindi quando il salone fiorentino è in calendario abbiamo già quasi chiuso le vendite e realizzato circa l’80% del fatturato. Un’abitudine accentuata dagli anni pandemici, perciò”, puntualizza, “abbiamo deciso una nuova strategia più esperienziale, dopo oltre 20 anni di presenza al Pitti Uomo sempre col classico stand. Per gli stessi motivi, anche all’edizione di gennaio 2023 del salone credo che ci orienteremo per la non partecipazione”.
Sul fatturato previsto per la conclusione di quest’anno 55-56 milioni di euro sono preventivati per Blauer, mentre Ten c, che lo scorso esercizio l’aveva concluso a 8,5 milioni di euro, si porterà a 12 milioni, nelle stime dell’AD, che continua a spingere anche sul prodotto maggiormente tecnico e di ricerca e con prezzi più elevati della label ispirata all’heritage militare B.Tactical, lanciata nel 2021, che “piace, ma ha ancora bisogno di qualche tempo tecnico per emergere davvero, ma per la quale abbiamo comunque buone prospettive”, dice Enzo Fusco.

Mentre Ten c è venduto praticamente in tutto il mondo, Blauer copre Italia ed Europa. “Il nostro focus ora sarà assolutamente l’Estremo Oriente. Ci stiamo muovendo per trovare i partner locali giusti perché Blauer cominci ad essere distribuito in Asia, partendo dalla Corea del Sud, seguita da Giappone e Cina”, afferma Fusco. “Abbiamo contattato direttamente diversi gruppi coreani e giapponesi, per cui spero che dal prossimo inverno potremo avere novità favorevoli. Senza dimenticare gli Stati Uniti”, nazione di nascita di Blauer, dove paradossalmente il brand non è ancora commercializzato.
Tra i 4 brand di FGF, Blauer vanta sempre 1.500 clienti nel mondo, B.Tactical 300 multimarca fra Italia ed estero, mentre Ten c, come accennato in precedenza, è arrivato a 320 worldwide. Nylolite, è per il momento diffuso in circa 100 negozi multibrand. “Stiamo insistendo, ci troviamo in una fase di costruzione”, conclude Enzo Fusco, “e credo che la stiamo facendo bene”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.