×
1 583
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 feb 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ferrari fa rombare la settimana della moda di Milano

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 feb 2022

Per i suoi primi passi a Milano, Ferrari ha dato il massimo. Puntando su velocità, tecnologia, prestazioni e design, il marchio di Maranello ha orchestrato domenica uno show di grande impatto, svelando la propria collezione Autunno-Inverno 2022/23 in un enorme hangar della Fiera milanese, immerso nel buio, dove la passerella lunga quasi 180 metri ha assunto le sembianze di un infinito nastro di asfalto che si perde nella notte, appena illuminato da un balletto di laser rossi e blu.

Ferrari - Autunno-Inverno 2022/23 - Milano - DR


Accompagnate dalla colonna sonora elettronica del compositore francese Frédéric Sanchez, le modelle vagano per l'intero spazio in outfit dark, rigorosamente chic, impreziositi qua e là da tocchi di rosso. Il colore emblematico della casa automobilistica ravviva i look, in décolleté con tacco a spillo, una cintura, una borsa, guanti in pelle, maglieria, ma anche mostrandosi nella fodera colorata di sontuose giacche di montone o in un nastro scarlatto, che segue le curve del corpo in un abito ebano.
 
Le silhouette immaginate dal direttore artistico Rocco Iannone sono al tempo stesso potenti e femminili. Le sue dame scure con le labbra tinte di nero vestono, con la stessa naturale eleganza, trench ampi e giacconi ibridi squadrati in tela e pelle, tailleur pantalone plissettati di flanella, abiti a grembiule in vinile o completi scuri con gonne dritte che scendono sotto il ginocchio, in riferimento alle dive italiane appassionate di Ferrari, da Anna Magnani a Monica Vitti.

“Mi sono immerso nei 75 anni di archivi dell'azienda, lavorando su tutto ciò che fa parte dell'immaginario collettivo che ruota attorno alla Ferrari, non solo in campo automobilistico, ma anche nel cinema, nella musica, nell'arte contemporanea, ecc. Tutto ciò che ha contribuito a renderla un mito”, spiega a FashionNetwork.com lo stilista che ha lavorato per Dolce & Gabbana e Giorgio Armani, e prelevato da Pal Zileri nel novembre 2019 per affrontare questo progetto ambizioso.
 
La casa di Maranello ci crede e ha investito molto in questa diversificazione nella moda. Una nuova divisione specializzata in attività di brand extension, Ferrari Brand Diversification, è stata creata due anni fa per sovrintendere allo sviluppo di questa collezione di prêt-à-porter di lusso per donna, uomo e bambino. Lo studio stilistico, il marketing e il merchandising sono stati insediati a gennaio 2020 in nuovissimi uffici nel cuore di Milano, dove lavorano una trentina di persone. La pandemia non ha fermato i piani della Ferrari, concedendole invece due anni per preparare al meglio il progetto.
 
Dopo una prima sfilata organizzata a giugno 2021 presso la sede di Maranello, l'arrivo nel calendario milanese è stato il passaggio necessario per rafforzare la credibilità del marchio in questo settore. I prodotti derivati realizzati per gli appassionati della rossa e della Formula 1 sono ancora offerti nei negozi Ferrari, ma sono stati ridotti, molte licenze sono state sospese e Rocco Iannone è stato incaricato di di inserire più contenuti qualitativi in ​​questa offerta di marketing, che ora affianca i prodotti moda nelle boutique Ferrari, anch'esse oggetto di un profondo restyling.

Ferrari - Autunno-Inverno 2022/23 - Milano - DR


“La mia missione è creare un progetto che rispetti la percezione di Ferrari come marchio di lusso, al di là dei valori creativi e artigianali, con un posizionamento di altissimo livello”, riassume il direttore creativo. “Tutto rigorosamente fatto in Italia, presso i maggiori specialisti di ogni campo. Vogliamo offrire un prodotto impeccabile e quest'anno lanciamo anche accessori e pelletteria”, dice.
 
In questo secondo capitolo presentato a Milano, la silhouette evolve verso costruzioni sartoriali più sofisticate e si arricchisce di materiali nobili e tecnici, come la fibra di carbonio super resistente, ma flessibile e malleabile, mischiata con della lana, per un effetto luminoso. Il focus è sui capispalla, dai giacconi oversize ai cappotti raffinati, come il modello in cashmere bianco.
 
Naturalmente i riferimenti automobilistici sono presenti nella collezione, ma in modo sottile, senza mai sfoggiare il logo del cavallino rampante oppure proponendolo in modo discreto nella fibbia di una cintura o deviato in fantasie astratte. Ad esempio nella tuta da meccanico in seta rossa da uomo, o nella sua versione da biker tutta in pelle, rinforzata a livello delle spalle e indossata da una donna, ma anche nel completo brillante metallizzato, che ricorda una lamiera accartocciata, o ancora nelle cuffie da pilota in lana dotate di visiera.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.