×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
26 gen 2023
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ferragamo: ricavi 2022 in aumento del 10,2% a 1,25 miliardi

Di
Adnkronos
Pubblicato il
26 gen 2023

Il gruppo Salvatore Ferragamo nel 2022 ha registrato ricavi per 1,252 miliardi di euro, in aumento del 10,2% a cambi correnti e del 5,7% a cambi costanti, rispetto al 2021. Il canale distributivo retail ha registrato, al 31 dicembre 2022, vendite nette in aumento del 11,3% (+4,7% a tassi di cambio costanti) rispetto allo stesso periodo del 2021. Il canale wholesale ha riportato, al 31 dicembre 2022, vendite in aumento del 13,6% (+6,3% a tassi di cambio costanti) rispetto allo stesso periodo del 2021.

Ferragamo


L’area Asia Pacifico ha registrato vendite nette in calo del 4,6% (-10,6% a tassi di cambio costanti), rispetto all’esercizio 2021. "Il rallentamento”, sottolinea la nota del gruppo, “è principalmente dovuto agli effetti derivanti dalla ripresa della pandemia Covid-19, in particolare in Cina". Il mercato giapponese, invece, nell’esercizio 2022 ha riportato un aumento delle vendite nette del 11,9% (+18,9% a tassi di cambio costanti) rispetto all’esercizio 2021. L’area Emea (Europe, Middle East e Africa) ha registrato un aumento delle vendite nette del 24,7% (+24,6% a tassi di cambio costanti) rispetto all’anno precedente. Incremento simile anche per l’area del Nord America (vendite nette +22,3%; +8,8% a tassi di cambio costanti).

Per quanto riguarda le categorie di prodotto, tutte le principali, fa sapere Ferragamo, hanno registrato un significativo incremento del fatturato rispetto all’esercizio 2021, con le calzature e la pelletteria che rappresentano l’87% delle vendite nette totali nell’esercizio 2022.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.