×
1 433
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
20 gen 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ferragamo Finanziaria si appresta a rinnovare la governance di Salvatore Ferragamo

Pubblicato il
20 gen 2021

Giuseppe Anichini, storico collaboratore della famiglia Ferragamo, con cui può vantare un legame storico, avendo lavorato nel gruppo fiorentino fin dagli anni Sessanta, lascia il Consiglio di Amministrazione di Ferragamo Finanziaria, la società che controlla l’azienda Salvatore Ferragamo SpA.

Salvatore Ferragamo


Nella riunione del 18 gennaio scorso, Ferragamo Finanziaria ha infatti preso atto delle dimissioni del ragionier Giuseppe Anichini da membro del Board. Il consiglio ha proposto all’unanimità di nominarlo Presidente Onorario e per questo motivo ha convocato l’assemblea dei soci, a cui spetta tale nomina.
 
Sempre all’unanimità, il CdA di Ferragamo Finanziaria ha scelto Claudio Costamagna quale membro del Board in sostituzione di Anichini.

Inoltre, il Consiglio di Amministrazione di Ferragamo Finanziaria ha comunicato di aver iniziato le valutazioni in merito alla nuova governance di Salvatore Ferragamo SpA, e che il termine ultimo per il deposito della lista per il rinnovo del CdA del marchio di lusso è a marzo. Il CdA della casa di moda di Firenze (guidato dalla CEO Micaela le Divelec Lemmi, con Michele Norsa come vicepresidente) è infatti in scadenza ad aprile, con l’approvazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2020. 
 
L’orientamento della società è di ridurre il numero dei consiglieri della controllata attribuendo, secondo le best practices, un maggiore spazio a quelli indipendenti. Infine, il Consiglio di Amministrazione di Ferragamo Finanziaria ha convenuto che il nuovo Presidente della Salvatore Ferragamo SpA non sarà esecutivo e ha dato incarico a una società di Executive Search di selezionare e proporre i componenti per il nuovo Board.
 
Nei primi nove mesi dell’esercizio 2020, il gruppo Salvatore Ferragamo non è riuscito a rintuzzare l’impatto della pandemia sui propri conti, registrando ricavi consolidati pari a 611 milioni di euro, scesi del 38,5% a tassi di cambio correnti (-38,6% a cambi costanti) rispetto ai 994 milioni di euro registrati nei primi nove mesi del 2019. I ricavi del terzo trimestre 2020 sono diminuiti del 18,9% a cambi correnti (-18,1% a cambi costanti), e l’utile netto del periodo è stato negativo per 96 milioni di euro, rispetto ai 61 milioni di euro positivi registrati nei primi nove mesi del 2019.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.