×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
1 giu 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ferragamo, Damiani e Stein nominati Cavalieri del Lavoro

Pubblicato il
1 giu 2020

La moda conquista tre delle 25 nomine a Cavaliere del Lavoro annunciate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Ferruccio Ferragamo


Ferruccio Ferragamo è presidente della casa del lusso Salvatore Ferragamo, presente in 90 Paesi con oltre 4.200 dipendenti, 350 brevetti e 654 negozi monomarca. Nato a Firenze, classe 1945, è entrato nell’azienda di famiglia a 18 anni seguendo, inizialmente, le produzioni fino a diventarne amministratore delegato nel 1984 e presidente nel 2006.
 
Dal 1986 ha sostenuto il processo di internazionalizzazione del gruppo con l’apertura di boutique dirette in Asia, America Latina, Medio Oriente e Sudafrica. La responsabilità sociale e ambientale è al centro delle sue strategie di sviluppo, come testimoniano il polo produttivo di Osmannoro ad alta sostenibilità energetica e il piano di sostenibilità aziendale adottato dal 2017.

Guido Grassi Damiani ricopre il ruolo di presidente del gruppo di alta gioielleria Damiani presente nel mondo con 63 negozi monobrand e proprietario dei marchi Damiani, Salvini, Bliss, Calderoni, Venini e della catena multibrand Rocca.

Guido Damiani

 
Nato il 22 aprile 1968 ad Alessandria, Guido Damiani assume la direzione dell’azienda alla fine degli anni ’90. Con i fratelli Giorgio e Silvia, porta il gruppo da 50 a 180 milioni di euro di fatturato e da circa 200 a oltre 700 dipendenti. 
 
Damiani è laureato in Sociologia, Organizzazione e Relazioni Sociali e diplomato IGI in Gemmologia. Nella sua carriera ha ricevuto numerosi premi, tra cui “America”, “Di padre in figlio”, “Azienda Etica” e “Qualità Italia”. Recentemente è stato nominato presidente del Comitato Etico Assogemme.
 
Silvia Stein è presidente del maglificio di alta gamma Maglificio Miles Spa che impiega 130 dipendenti e produce 200mila capi l’anno all'interno di uno stabilimento di oltre 7.000 mq. 

 
Vicentina, classe 1939, Stein ha fondato il suo laboratorio nel 1962. Dopo l’incontro con Yves Saint Laurent alla fine degli anni ’60, che affida all’azienda la realizzazione di collezioni pregiate, il maglificio ha avviato collaborazioni con griffe del lusso tra cui Valentino, Bottega Veneta, Lanvin e Donna Karan.
 
Stein ha guidato lo sviluppo dell’azienda attraverso costanti investimenti in innovazione di processo e nella sperimentazione di nuove tecniche di produzione, dotandola di un archivio digitale che raccoglie più di 20.000 punti maglia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.