1 giu 2020
Ferragamo, Damiani e Stein nominati Cavalieri del Lavoro
1 giu 2020
La moda conquista tre delle 25 nomine a Cavaliere del Lavoro annunciate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Ferruccio Ferragamo è presidente della casa del lusso Salvatore Ferragamo, presente in 90 Paesi con oltre 4.200 dipendenti, 350 brevetti e 654 negozi monomarca. Nato a Firenze, classe 1945, è entrato nell’azienda di famiglia a 18 anni seguendo, inizialmente, le produzioni fino a diventarne amministratore delegato nel 1984 e presidente nel 2006.
Dal 1986 ha sostenuto il processo di internazionalizzazione del gruppo con l’apertura di boutique dirette in Asia, America Latina, Medio Oriente e Sudafrica. La responsabilità sociale e ambientale è al centro delle sue strategie di sviluppo, come testimoniano il polo produttivo di Osmannoro ad alta sostenibilità energetica e il piano di sostenibilità aziendale adottato dal 2017.
Guido Grassi Damiani ricopre il ruolo di presidente del gruppo di alta gioielleria Damiani presente nel mondo con 63 negozi monobrand e proprietario dei marchi Damiani, Salvini, Bliss, Calderoni, Venini e della catena multibrand Rocca.

Nato il 22 aprile 1968 ad Alessandria, Guido Damiani assume la direzione dell’azienda alla fine degli anni ’90. Con i fratelli Giorgio e Silvia, porta il gruppo da 50 a 180 milioni di euro di fatturato e da circa 200 a oltre 700 dipendenti.
Damiani è laureato in Sociologia, Organizzazione e Relazioni Sociali e diplomato IGI in Gemmologia. Nella sua carriera ha ricevuto numerosi premi, tra cui “America”, “Di padre in figlio”, “Azienda Etica” e “Qualità Italia”. Recentemente è stato nominato presidente del Comitato Etico Assogemme.
Silvia Stein è presidente del maglificio di alta gamma Maglificio Miles Spa che impiega 130 dipendenti e produce 200mila capi l’anno all'interno di uno stabilimento di oltre 7.000 mq.

Vicentina, classe 1939, Stein ha fondato il suo laboratorio nel 1962. Dopo l’incontro con Yves Saint Laurent alla fine degli anni ’60, che affida all’azienda la realizzazione di collezioni pregiate, il maglificio ha avviato collaborazioni con griffe del lusso tra cui Valentino, Bottega Veneta, Lanvin e Donna Karan.
Stein ha guidato lo sviluppo dell’azienda attraverso costanti investimenti in innovazione di processo e nella sperimentazione di nuove tecniche di produzione, dotandola di un archivio digitale che raccoglie più di 20.000 punti maglia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.