Ansa
4 mag 2021
Ferragamo assume la prima persona con sindrome di Down
Ansa
4 mag 2021
A poco più di un mese dall’avvio, un'azienda italiana ha compiuto la prima azione concreta e promettente: la casa di moda Salvatore Ferragamo ha deciso di assumere la prima persona con sindrome di Down rispondendo all’appello della campagna globale “The Hiring Chain”, lanciata da CoorDown lo scorso 21 marzo in occasione della Giornata mondiale sulla sindrome di Down per promuovere l’inclusione lavorativa.

L’azienda verrà seguita da CoorDown, tramite l’associazione Trisomia 21 di Firenze, per l'affiancamento formativo e il tutoraggio necessari all’inserimento lavorativo di una persona con sindrome di Down presso una delle sedi fiorentine dell’azienda.
Antonella Falugiani, Presidente di CoorDown dichiara: “In occasione della Festa dei Lavoratori abbiamo celebrato la prima assunzione andata a buon fine in Italia grazie a Salvatore Ferragamo. Nonostante il momento storico segnato dall’emergenza Covid 19, con 'The Hiring Chain' abbiamo raccolto tante intenzioni dal mondo delle aziende, in alcuni Paesi che sono quasi fuori dall’emergenza in modo particolare. Speriamo che in Italia altre aziende seguano l’esempio virtuoso di Salvatore Ferragamo e decidano di dare un’occasione ad altri adulti con sindrome di Down e disabilità intellettiva. L’inclusione lavorativa, oggi più che mai, non è solo un diritto da garantire per ogni persona, ma porta benefici nel contesto lavorativo e nella società tutta”.
“Abbiamo raccolto l’invito ad aderire alla campagna 'The Hiring Chain' con grande entusiasmo, perché crediamo”, commenta Micaela le Divelec Lemmi, Ceo di Salvatore Ferragamo, “sia prioritario rendere l’ambiente lavorativo un luogo di arricchimento, e la diversità rappresenta, in questo percorso, un valore fondamentale. Il mio augurio è che questa assunzione possa essere la prima di una serie e che altre realtà aziendali raccolgano al più presto il nostro testimone”.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.