22 apr 2021
Ferragamo approva il bilancio 2020 e ufficializza la nomina di Leonardo a Presidente
22 apr 2021
Salvatore Ferragamo SpA archivia il 2020 con un rosso di 34 milioni di euro. Lo comunica la maison fiorentina del lusso, che ha deciso di ripianare integralmente la perdita d'esercizio ricorrendo alla riserva straordinaria. L'assemblea degli azionisti ha inoltre presentato il bilancio consolidato 2020, chiuso con ricavi totali per 915 milioni di euro (-33,5%), un Ebitda di 160 milioni (-52,2%) e una perdita netta di 71,7 milioni, contro l'utile di 87,4 milioni del 2019.

L’assemblea è stata anche l’occasione per ufficializzare la nomina di Leonardo Ferragamo nel ruolo di Presidente Non Esecutivo, al posto del fratello Ferruccio, e di confermare Michele Norsa nel ruolo di Vice Presidente Esecutivo e Micaela le Divelec Lemmi in quello di Amministratore Delegato.
“Come ho già espresso all’Assemblea, lascio la Presidenza della Società dopo 15 anni profondamente grato alla mia famiglia per avermi sempre supportato fattivamente in questo ruolo”, ha dichiarato Ferruccio Ferragamo. “La mia riconoscenza va anche alle persone che hanno lavorato con me e che hanno contribuito con la loro passione e la loro dedizione al raggiungimento e alla concretizzazione di importanti obbiettivi. Un grazie particolare inoltre a tutti i dipendenti di Ferragamo per l’attaccamento e il senso di appartenenza all’Azienda che hanno sempre dimostrato, e a mia madre, vera artefice dell’affermazione della Salvatore Ferragamo a livello globale. Il suo esempio e i suoi insegnamenti sono stati molto importanti in questo lungo percorso. Cedo il testimone a mio fratello Leonardo, consapevole che continuerà a guidare l’Azienda sostenendo i principi e i valori che hanno sempre contraddistinto la nostra famiglia”.
Da parte sua, Il neo Presidente Leonardo Ferragamo ha commentato: “Ringrazio la mia famiglia e i CdA di Ferragamo Finanziaria e di Salvatore Ferragamo per la fiducia che hanno riposto in me. È con grandissimo onore e responsabilità che accolgo questa presidenza che fu di mio padre Salvatore prima e, dopo la sua scomparsa nel 1960, per tanti anni di mia madre Wanda e successivamente negli ultimi quindici anni di mio fratello Ferruccio. Cercherò di ispirarmi con dedizione ai loro insegnamenti e valori, a quelli profusi in Azienda dalla mia famiglia e a quelli di tanti meravigliosi collaboratori che negli anni, con instancabile lavoro, visione e passione, hanno portato il nostro marchio a quel rispetto che si è meritato nel mondo”.
Oltre a Leonardo Ferragamo, Michele Norsa e Micaela le Divelec Lemmi, i nuovi consiglieri d'amministrazione (10 e non più 13) eletti dall'assemblea e che rimarranno in carica fino al 2023 sono Giacomo Ferragamo, Angelica Visconti, Peter K.C. Woo, Umberto Tombari, Patrizia Michela Giangualano e Marinella Soldi, tratti dalla lista di maggioranza presentata dal socio Ferragamo Finanziaria (54,28% del capitale), e Anna Zanardi Cappon, dalla lista di minoranza, presentata da un raggruppamento di azionisti titolari dell'1,78% del capitale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.