19 mar 2023
Fenix Group lancia Endospheres Evolution e apre una filiale in Florida
19 mar 2023
Fenix Group, società abruzzese ideatrice del trattamento brevettato per il body shaping Endospheres, presenta a Cosmoprof l’ultima novità in quest’ambito, Evolution, che grazie a nuovi sistemi e tecnologie ancora più performanti migliora ulteriormente l’efficacia dei trattamenti per il corpo e per il viso.

“Abbiamo fondato Fenix Group nel 2000, quando io e mio padre abbiamo deciso di applicare la nostra esperienza ingegneristica nel mondo della vibrazione a bassa frequenza alla cosmetica, in particolare ai trattamenti estetici per rimodellare il corpo; in seguito abbiamo declinato la tecnologia sviluppata anche ai trattamenti per il viso, creando un macchinario apposito che lavora sullo stretching delle rughe e sulla riabilitazione dei tessuti”, spiega a FashionNetwork.com Gianluca Cavalletti, CEO di Fenix Group. “Negli anni abbiamo collaborato con numerosi ricercatori e diverse università, come quelle di Chieti e di Verona, per continuare a migliorare i nostri prodotti”.
Gianluca Cavalletti e il padre Romeo sono così passati con successo dal settore delle biciclette in carbonio alle apparecchiature medico-estetiche, unendo meccanica, tecnologia e design: la prima Endospheres è stata realizzata nel 2005 con alcune parti del motore di una Lancia Thema.

Dopo quasi dieci anni di ricerca e sviluppo, l’azienda ha brevettato un nuovo sistema a Microvibrazione Compressiva che sfrutta gli effetti delle basse frequenze per combattere gli inestetismi del corpo legati alla cellulite e agli accumuli adiposi e le imperfezioni del volto. La crescita negli anni è stata esponenziale e Fenix Group è oggi una realtà consolidata che progetta, realizza, commercializza e crea le sue macchine internamente, con un team di ricercatori che quotidianamente testa nuove soluzioni e nuove applicazioni all’interno dello stabilimento di 2.500 metri quadrati a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.
Oggi il gruppo si compone di 9 società, esporta i suoi prodotti in 47 Paesi e dispone di filiali dirette in Svizzera, Germania, UK, Benelux, Francia, Spagna e Romania; i suoi prodotti sono distribuiti in modo capillare all’interno di circa 5.000 tra centri estetici e medici. Fenix Group realizza un fatturato totale di circa 20 milioni di euro, generati per il 75% all’estero.
“Il nostro obiettivo per il futuro è di incrementare ulteriormente il numero di filali estere, in modo da guidare direttamente la distribuzione ed essere così ancora più tempestivi. In particolare siamo interessati agli Stati Uniti, dove entro quest’anno apriremo una filiale in Florida”, aggiunge Cavalletti.
Le principali novità della nuova versione Evolution sono il nuovo manipolo dotato di tre sensori, che permettono di trattare in modo ancora più efficae le aree più critiche, e i tre rotori, uno per ogni fase del ciclo di trattamento. Inoltre, grazie a un nuovo sistema brevettato, Evolution rivoluziona il trattamento addominale amplificando l’effetto della Microvibrazione Compressiva sull’adipe. Infine, Endospheres Evolution permette di analizzare accuratamente la condizione del cliente e monitorare i progressi, grazie alla termocamera che integra due tecnologie in un unico sistema.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.