×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
4 mag 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fendi sigla joint venture per la linea home con Design Holding

Pubblicato il
4 mag 2021

Design Holding, tra i leader nel settore del design di alta gamma controllato pariteticamente da Investindustrial e The Carlyle Group e la griffe del lusso parte di LVMH, hanno annunciato la joint venture Fashion Furniture Design (FF Design) per lo sviluppo del business Fendi Casa. L’accordo vedrà la partecipazione di Design Holding in qualità di socio di maggioranza e Alberto Da Passano, già Presidente di Fendi per l’Europa e il Medio Oriente, ricoprirà l'incarico di Amministratore Delegato a partire dal 1 luglio 2021. Fendi cesserà la collaborazione per le linee home, attualmente realizzate con Luxury Living (operante tramite Club House Italia), alla scadenza della relativa licenza, a fine 2021.


@luxuryliving


Grazie al connubio tra lo sviluppo del design, sotto la guida creativa di Silvia Venturini Fendi, Direttore Artistico Accessori e linea Uomo, e il know-how di Design Holding, FF Design integrerà innovazione e sperimentazione, dalla creazione alla distribuzione. Le nuove collezioni Fendi Casa saranno lanciate a gennaio del prossimo anno e presentate in occasione del Salone del Mobile 2022, poi distribuite in una rete selezionata di nuovi negozi monomarca, che avranno anche l’obiettivo di offrire servizi di interior design ed arricchire la customer experience.

"Collaborare con una maison italiana sinonimo di qualità, sperimentazione e creatività, che coniuga mirabilmente tradizione e modernità, darà la possibilità al nostro Gruppo di crescere e consolidare ulteriormente la sua presenza sui mercati internazionali", sottolinea Gabriele Del Torchio, presidente di Design Holding.

"Con questa partnership, Fendi unirà i suoi valori e dna con le competenze uniche di Design Holding, sublimando Made in Italy e artigianalità", ha precisato Serge Brunschwig, presidente e amministratore delegato di Fendi.

Fondato nel novembre 2018, Design Holding unisce tre aziende leader del settore del design di alta gamma e tra loro complementari: B&B Italia, Flos e Louis Poulsen, con le rispettive controllate, che vantano un catalogo ricco di oggetti iconici disegnati da miti della storia del design. Ad Aprile 2021 Design Holding ha stipulato l’accordo per l'acquisizione di YDesign, piattaforma digitale tra i leader negli Stati Uniti nell’e-commerce di prodotti di illuminazione e arredamento di alta gamma.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.