×
1 487
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Pubblicato il
18 apr 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Federpreziosi: Stefano Andreis è il nuovo presidente

Pubblicato il
18 apr 2023

Cambio al vertice di Federpreziosi Confcommercio con la nomina del nuovo presidente Stefano Andreis. L’imprenditore attivo in differenti settori oltre a quello dei preziosi, guiderà l’associazione nel prossimo quinquennio 2023-2027 con l’obiettivo primario di rafforzare il ruolo del dettaglio nella ‘catena orafa’ italiana.

Stefano Andreis


Andreis, già vicepresidente di Federpreziosi Nazionale e presidente dell’Associazione Orafi Federpreziosi Trentino, subentra a Giuseppe Aquilino, che è stato alla guida della Federazione per due mandati consecutivi, dal 2012 ad oggi, e che ricoprirà la carica di presidente onorario.
 
Andreis sostiene che “la capacità di delegare resta il punto di forza per poter gestire nel modo più efficace le complessità in ogni settore dell’economia e più che mai in quello orafo-gioielliero le cui varie componenti, se pure con differenti esigenze e tematiche, hanno un obiettivo comune: sostenere e sviluppare i “preziosi” italiani. Ritengo sia importante riaffermare e valorizzare il ruolo del dettaglio orafo: quello di anello di congiunzione fra il pubblico e la produzione. I nostri negozi sono una vera e propria cartina al tornasole che individua praticamente in tempo reale quali sono le tendenze del consumatore, non solo italiano, poiché le nostre vetrine sono le migliori ambasciatrici della bellezza e della qualità del ‘made in Italy’. Da sempre”, prosegue, “punti d’incontro privilegiati, saranno gli appuntamenti fieristici i luoghi deputati per confronti a tutto campo, per un franco, costante ed approfondito confronto utile all’intera filiera”.

“Una squadra collaudata”, sottolinea infine il neo Presidente, è quella che mi affiancherà per portare avanti nelle sedi competenti le istanze e le tematiche che dovranno trovare soluzioni efficaci in tempi brevi. Penso alle dinamiche amministrative, alla finalizzazione dei vari protocolli, alle problematiche legate alle assicurazioni, per citarne solo alcune. Farò mia l’iniziativa della costituzione di un ‘consiglio dei saggi’ voluta dal presidente Aquilino in occasione dell’ultima Assemblea, seguendo questa linea di confronto per valutare le azioni di rilievo”. 
 
Federpreziosi riunisce realtà dell’intero comparto orafo italiano con una predominanza di imprese al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria con 13.296 aziende, 33.890 addetti e un fatturato stimato in 5 miliardi di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.