Ansa
18 nov 2019
Federmoda: segnali positivi dopo una primavera devastante
Ansa
18 nov 2019
I consumi interni, "dopo una primavera devastante, hanno evidenziato da giugno a settembre segnali positivi che, auspichiamo, possano trovare conferme anche nell'ultimo trimestre di questo 2019. Lo shopping Made in Italy segna nel primo semestre 2019 una crescita del 7% del volume degli acquisti effettuati dagli stranieri extra UE nei fashion store del nostro Paese con uno scontrino medio che si aggira sugli 800 euro. L'Italia rimane meta di grande appeal sia per i brand internazionali sia per quelli Made in Italy con canoni di locazione in crescita grazie all'offerta esclusiva di spazi di pregio".

È lo scenario emerso nel nuovo 'Fashion & High Street Report' di Federazione Moda Italia-Confcommercio con World Capital, in collaborazione con Osservatorio Acquisti Nexi, Global Blue e CCIAA di Milano che include, in questa edizione, un focus interamente dedicato alla città di Milano.
"Con l'avvento del Natale”, afferma Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, “l'auspicio che mettiamo sotto l'albero è che torni a crescere la fiducia dei negozi di moda e, soprattutto, la voglia di shopping, dopo un anno ancora troppo tentennante e una situazione metereologica e di mercato in profondo cambiamento. Aver evitato l'aumento dell'IVA e introdotto la web digitaltax”, conclude Borghi, “è, dunque, un grande risultato ascrivibile all'azione portata avanti con determinazione da Confcommercio, ma restiamo ancora in attesa di una bella sforbiciata delle tasse su famiglie e imprese; una riforma fiscale, cioè, capace di dare una scossa anche ai consumi interni".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.