×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
Ansa
Pubblicato il
18 nov 2019
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Federmoda: segnali positivi dopo una primavera devastante

Di
Ansa
Pubblicato il
18 nov 2019

I consumi interni, "dopo una primavera devastante, hanno evidenziato da giugno a settembre segnali positivi che, auspichiamo, possano trovare conferme anche nell'ultimo trimestre di questo 2019. Lo shopping Made in Italy segna nel primo semestre 2019 una crescita del 7% del volume degli acquisti effettuati dagli stranieri extra UE nei fashion store del nostro Paese con uno scontrino medio che si aggira sugli 800 euro. L'Italia rimane meta di grande appeal sia per i brand internazionali sia per quelli Made in Italy con canoni di locazione in crescita grazie all'offerta esclusiva di spazi di pregio".

@globalblue


È lo scenario emerso nel nuovo 'Fashion & High Street Report' di Federazione Moda Italia-Confcommercio con World Capital, in collaborazione con Osservatorio Acquisti Nexi, Global Blue e CCIAA di Milano che include, in questa edizione, un focus interamente dedicato alla città di Milano.

"Con l'avvento del Natale”, afferma Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, “l'auspicio che mettiamo sotto l'albero è che torni a crescere la fiducia dei negozi di moda e, soprattutto, la voglia di shopping, dopo un anno ancora troppo tentennante e una situazione metereologica e di mercato in profondo cambiamento. Aver evitato l'aumento dell'IVA e introdotto la web digitaltax”, conclude Borghi, “è, dunque, un grande risultato ascrivibile all'azione portata avanti con determinazione da Confcommercio, ma restiamo ancora in attesa di una bella sforbiciata delle tasse su famiglie e imprese; una riforma fiscale, cioè, capace di dare una scossa anche ai consumi interni".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.