×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
16 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fast Retailing rivede al ribasso gli obiettivi per l’esercizio 2021

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
16 lug 2021

Fast Retailing, gruppo giapponese a cui fa capo la catena Uniqlo, ha abbassato le sue previsioni sui risultati annuali, a causa delle nuove restrizioni sanitarie messe in atto in diversi Paesi, tra cui il Giappone, per contrastare la nuova ondata dell'epidemia di coronavirus.


Reuters


Il Giappone, dove Uniqlo gestisce 800 negozi, ha dichiarato lo stato di emergenza a Tokyo per la quarta volta, due settimane prima dell'inizio delle Olimpiadi. "Con lo stato di emergenza, i consumatori saranno riluttanti a uscire e fare acquisti", ha dichiarato ai giornalisti il ​​CFO del gruppo Takeshi Okazaki. "Riteniamo che questo trend continuerà, quindi abbiamo rivisto le nostre previsioni ".
 
Fast Retailing punta ora a un aumento del 64% dell'utile operativo a 245 miliardi di yen (1,88 miliardi di euro) per l’esercizio fiscale che si chiude a fine di agosto, contro i 255 miliardi di yen inizialmente previsti. Sui 9 mesi, il risultato ha raggiunto i 227,9 miliardi di yen, contro i 134,4 miliardi di un anno prima, quando l'epidemia era in pieno svolgimento.

Il gruppo ha resistito alla crisi meglio della maggior parte dei suoi concorrenti, visto che il business di Uniqlo è concentrato in gran parte su Cina e Giappone, il che ha reso più facile attutire lo shock economico accusato da Stati Uniti ed Europa.
 
Uniqlo Japan ha registrato un forte aumento del giro d’affari e dell'utile nei primi nove mesi, con un fatturato di 675,1 miliardi di yen (+ 12,7% su base annua) e un utile operativo di 119,5 miliardi di yen (+ 51%).
 
Un'altra buona notizia è che i ricavi dell'e-commerce sono aumentati grazie alla continua espansione delle operazioni di vendita online. Ma nel complesso, la performance del terzo trimestre di Uniqlo Japan è stata inferiore al suo piano aziendale.
 
Uniqlo International ha registrato una crescita delle entrate e un forte aumento dell'utile nei primi nove mesi, con ricavi in ​​salita del 9,8% a 739,6 miliardi di yen e utile operativo in aumento dell'88,7% a 97,7 miliardi di yen.
 
Tutte le regioni hanno registrato una significativa ripresa dell'attività nel terzo trimestre e il mercato della Cina continentale ha conosciuto un forte aumento di ricavi e utili. Anche la Corea del Sud ha registrato performance positive in termini di utile operativo.
 
Il Nord America e l'Europa hanno assistito a una significativa crescita dei ricavi e a minori perdite operative durante il periodo, poiché la situazione del Covid è migliorata in queste aree.
 
Il gruppo Fast Retailing possiede anche diversi marchi, tra cui Comptoir des Cotonniers e Princesse Tam Tam. La società ha dichiarato che il fatturato del segmento Global Brands è diminuito e le perdite operative sono aumentate durante i primi nove mesi. I ricavi sono scesi del -3,3% a 80,5 miliardi di yen e il segmento ha registrato una perdita operativa di 8,9 miliardi di yen, rispetto a una perdita di 6 miliardi di yen un anno prima.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.