Ansa
27 feb 2013
Fashion week parigina: la sorpresa di H&M
Ansa
27 feb 2013
Chiusa ufficialmente la settimana della moda di Milano con la giornata dedicata ai giovani talenti di Nude, selezionati dalla Camera della Moda, ora il testimone è passato a Parigi, che ha aperto ufficialmente con un calendario di sfilate che si chiuderà il 6 marzo.

Una fashion week di nove giorni che il 26 febbraio entra nel vivo con la sfilata di Rochas, il cui direttore creativo è l'italiano Marco Zanini, e quella del designer inglese Gareth Pugh. Poi a seguire tutti gli addetti ai lavori si spostano al Musee Rodin, dove alle 21 si svolge la prima sfilata di H&M.
Una svolta epocale, o un cambio di rotta a seconda di come la si vuol vedere, per il marchio del fast fashion, che sfila fuori calendario, ma in una location di prestigio, dove in passato hanno sfilato aziende come Dior e Yves Saint Laurent. Stasera scopriremo quali sono i piani del brand svedese.
La fashion week prosegue con Balenciaga, da novembre 2012 sotto la direzione creativa di Alexander Wang, poi Carven, Balmain e Lanvin. Poi, il 1 marzo sarà la volta di Christian Dior, che occupa la giornata insieme a nomi come Hussein Chalayan, Issey Miyake e Maison Martin Margiela.
E poi via ancora il 2 marzo con Vivienne Westwood e Jean Paul Gaultier, insieme a Victor & Rolf e Comme Des Garconne. Il 3 marzo sarà la volta di Kenzo, Costume National, Celine, Chloé, JohnGalliano e Givenchy. Poi, il giorno successivo, Stella McCartney, Giambattista Valli, Yves Saint Laurent e Emanuel Ungaro, con la prima collezione firmata da Fausto Puglisi (molto seguito dalla stampa internazionale a Milano, durante la presentazione della collezione che porta il suo nome).
Si prosegue il 5 marzo con Chanel, Valentino, Alexander McQueen ed Hermes. Nello stesso giorno Pringle of Scotland presenta presso Les Salons France Amerigues il progetto 'Princess Grace: more than an image', realizzato in collaborazione con la Central Saint Martin School di Londra e il Nouveau Musee National de Monaco.
Il progetto, sostenuto dalla principessa Carolina Di Monaco che sarà presente all'evento, ha come soggetto l'archivio di twin set indossati dalla Principessa Grace di Monaco. Sarà presente anche l'attrice Tilda Swinton, musa del brand. La fashion week si conclude il 6 marzo con Louis Vuitton, Moncler Gamme Rouge, Miu Miu, Elie Saab e Vionnet, da novembre 2012 passato completamente nelle mani della giovane kazaka Gaukhar Ashkenazi.
Tra gli eventi collaterali, il primo marzo aprirà nel quartiere di St.Germain des Pres il primo concept store Karl Lagerfeld, un marchio che dal 2006 fa parte del fondo d'investimento britannico Apax Partners. La direzione creativa è sempre guidata da Karl Lagerfeld, che in occasione dell'opening lancerà una nuova linea di orologi.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.