×
1 439
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
20 giu 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fashion Week maschile: Milano punta sui nomi nuovi

Pubblicato il
20 giu 2014

Non sarà una manifestazione rivoluzionaria, ma comunque la settimana della moda milanese dedicata all'Uomo che si terrà dal 21 al 24 giugno presenta un programma di tutto rispetto e ricco di novità. "Non ci saranno grandi sorprese, tranne una serata speciale organizzata il giorno della vigilia, venerdì 20 giugno. La Fashion Week che segnerà la vera svolta per la moda a Milano sarà quella dedicata alla Donna del prossimo settembre", avverte Mario Boselli, presidente della Camera Nazionale della Moda.

Giorgio Armani, gennaio 2014 (Foto: PixelFormula)


Tre grandi nomi mancano all'appello in questa stagione: Moschino, che ha deciso di sfilare a Londra per presentarvi la primissima collezione Uomo disegnata da Jeremy Scott; Z Zegna, che come ospite d'onore del Pitti Uomo è a Firenze; e Jil Sander, che ha preferito presentare la sua collezione senza sfilare, mentre il suo nuovo direttore creativo, Rodolfo Paglialunga, debutterà a settembre con la linea Donna. Trussardi e Marni continuano invece a optare per la formula della presentazione.

Nonostante queste defezioni, questa settimana della moda dedicata alle collezioni maschili primavera/estate 2015 presenta 43 sfilate, alle quali si aggiungono quelle di Dolce & Gabbana, che non figura più nel calendario ufficiale, e del marchio napoletano Harmont & Blaine, che ha scelto di organizzare un evento speciale il venerdì, alla vigilia della maratona maschile. In totale, dunque, Milano offre 45 show in questa edizione di giugno 2014, contro i 43 di gennaio e i 37 di giugno 2013.

Tom Rebl, primavera/estate 2014


Accanto alle immancabili grandi griffe, da segnalare l'ingresso nel calendario delle sfilate del marchio Tod’s, che fino ad ora si accontentava di una presentazione. Debutta sulle passerelle milanesi anche la collezione Uomo di N°21 di Alessandro Dell’Acqua, lanciata in gennaio al Pitti Uomo. Da segnalare anche la presenza di tanti stilisti stranieri che hanno scelto Milano per presentare il loro lavoro, come il tedesco Tom Rebl, insediato a Milano dal 2008, la maison parigina del designer tedesco Tillmann Lauterbach, l'invitato di questa stagione della Camera della Moda, o ancora il giovane stilista svizzero Julian Zigerli e il coreano D. Gnak, che ritornano dopo la loro prima prova a Milano del gennaio scorso.

Tra i giovanissimi, debutterà l'italiano Christian Pellizzari all'interno del teatro messo a disposizione da Giorgio Armani. Quest'iniziativa lanciata dal veterano della moda italica qualche stagione fa è già servita come trampolino di lancio per altri giovani, come lo stesso Julian Zigerli e Andrea Pompilio, che adesso figurano nel programma ufficiale.

Altri marchi giovani, come MSGM e Andrea Incontri, apparsi qualche stagione fa, confermano nuovamente la loro presenza.

Julian Zigerli, gennaio 2014 (Foto: PixelFormula)


Ma la settimana non si limita solo alle sfilate. Dopo diverse stagioni in chiaroscuro, si respira un nuovo entusiasmo a Milano, che si fa sentire con il ritorno delle grandi feste e di numerose iniziative parallele. Tra gli appuntamenti da non perdere, ci sono le feste organizzate da Tru Trussardi, Brioni e Canali. Senza dimenticare Philipp Plein, che ha programmato una «perfomance» ai bordi di una piscina!

Le inaugurazioni di showroom, come quello di Duvetica, o di nuove boutique, soprattutto Brioni, Emilio Pucci, Philipp Plein e Costume National, offriranno anch'esse varie altre occasioni per divertirsi durante la Fashion Week.

Senza dimenticare il salone di ricerca White Milano con la sua formula mista, che ospita da alcune stagioni sia delle collezioni Uomo che delle collezioni Donna. La manifestazione annuncia 150 marchi, 28 dei quali al debutto. Uno spazio speciale sarà riservato fra gli altri alla collezione di calzature di Ann Demeulemeester, che sarà svelata in questa occasione milanese in anteprima, mentre è altrettanto attesa la collezione primavera/estate 2015 del francese Cacharel.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.