×
1 231
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Di
Ansa
Pubblicato il
14 ott 2014
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fashion and Luxury Insight di Sda Bocconi e Altagamma: la moda rallenta

Di
Ansa
Pubblicato il
14 ott 2014

Rallenta per il secondo anno consecutivo la crescita dei grandi marchi della moda e del lusso (+7,9%) e diminuisce la profittabilità, anche se i colossi del settore continuano a investire, e più che in passato. E' quanto emerge dal Fashion and Luxury Insight, il rapporto annuale di Sda Bocconi e Altagamma sui bilanci 2013 di 79 società quotate internazionali, dal fatturato complessivo di 332 miliardi di euro. Le aziende italiane, che nel 2012 erano le più veloci a crescere, ora rivelano una crescita più lenta.

Foto: Ansa


Le imprese prese in esame hanno reagito investendo: il rapporto fra investimenti operativi e ammortamenti si è attestato al 168,6% rispetto al 147,6% del 2012.

Nel 2013 è tuttavia rallentata l'apertura di nuovi punti vendita: il dato si ferma al 3%, un livello che non si era mai registrato prima. A segnalare invece il calo dei profitti è il Roi (return on investment) medio, sceso nel 2013 al 13,5%, rispetto al 14,9% dell'anno precedente, mentre l'Ebit margin (utile operativo sul fatturato) è passato all'11,5% dal 12,4%.

I curatori dell'analisi sottolineano che l'aspetto finanziario è ancora al centro delle preoccupazioni delle imprese, le quali nel 2013 sono riuscite a ridurre ancora la leva finanziaria portando il rapporto debito su capitale proprio a 0,40, ovvero a livelli comparabili a quelli del 2005. La generazione di cassa, sebbene in lieve calo (10,4% rispetto al 10,7% del 2012), rimane sostenuta.

Se si segmentano le aziende esaminate, quelle specializzate nell'online registrano la performance migliore in termini di crescita di fatturato (+27,9%) mentre gioielli e orologi sono secondi (+13,6%) e primi come Roi (al 17,9%).

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.