Adnkronos
23 mag 2013
Fascino irresistibile delle lancette, tutti pazzi per gli orologi
Adnkronos
23 mag 2013
Classici o innovativi, preziosi e scintillanti ma anche eleganti, sportivi, dalle linee minimal. Da migliaia di euro ma anche alla portata di tutti. Quello degli orologi è un fascino senza tempo. O meglio un tempo che viene da lontano. Basti pensare che uno degli orologi più antichi risale al 1386 ed è custodito presso la Chiesa di Sant'Andrea a Chioggia. L'altro si trova nella cattedrale di Salisbury, in Gran Bretagna. Oggi il mercato offre una tale varietà di modelli che è difficile resistere alla tentazione del 'tic tac' anche se non sonoramente scandito. E ce n'è davvero per tutti i gusti e le possibilità.

All'insegna della precisione e dell'ecosostenibilità sono gli orologi firmati Zenith, Ermenegildo Zegna, Montblanc. Peculiarità 'green' anche nell'orologio Seiko che si avvale della tecnologia a celle solari e nel modello Citizen con funzione di risparmio energetico. Ma c'è anche un tempo che si sposa con il mare e qui per amanti di immersioni e velisti c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Il primo orologio al mondo con localizzatore di soccorso bifrequenza è della Breitling. Ci sono poi il "Tambour Spin Time Regatta" di Louis Vuitton, ideale per aiutare gli skipper con la linea di partenza, il cronografo targato Philip Watch e quello che porta la firma delle Officine Panerai. Dai richiami 'eco', al mare ai motori, come il cronografo al quarzo di Tonino Lamborghini con dettagli che esaltano l'auto e la velocità e l'orologio a quadrante satinato di Dolce & Gabbana. Dedicato ad Alberto Ascari il nuovo modello "TCM", un vero e proprio omaggio al re del volante. Ancora, il cielo e l'ebbrezza del volo, con il tempo che scorre veloce anche ad alta quota in compagnia degli orologi di Bell & Ross, Harry Winston e Fossil.
Per 'lei' i modelli firmati Emporio Armani ed Hermès. Linee, colori e preziosità si intrecciano negli orologi da donna alla ricerca di stile ed eleganza. Decorato con piume dipinte e a tiratura limitata è il Dior "VIII Grand Bal Plume", mentre si ispira ad Anna Magnani il nuovo Bulgari "Bulgari Catene". Impreziosito da ben 48 rubini è il cronografo meccanico di Hublot, il classico ed elegante Longines ora risplende di 30 diamanti. Sempre per 'lei' i modelli Rolex, Cartier e Chanel. Al di là delle linee, è un trionfo di colori. Come l'orologio viola con i cristalli di Swarovski o quello con vivace cinturino arancione di Michael Kors, per arrivare al cronografo rosso della Diesel. I prezzi arrivano ad avere distanze siderali. Si va dall'orologio con cassa in silicone di Adidas a 79 euro, al "Royal Oak Offshore Grande Complication" di Audemars Piguet al prezzo di 660.900 euro. E il mercato? Se per l'orologeria svizzera continuano a crescere le esportazioni, tra le nazioni che importano sempre di più c'è l'Italia.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.