×
1 577
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Farfetch: venti contrari nel quarto trimestre e nell’intero esercizio 2022

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 feb 2023

Farfetch ha pubblicato i risultati del quarto trimestre e dell’esercizio fiscale 2022, sottolineando i "venti contrari macroeconomici senza precedenti del 2022" e parlando di un periodo "solido" ma non spettacolare.


Farfetch


Per quanto riguarda le cifre chiave, il volume d'affari (o GMV, che sta per "gross merchandise value") negli ultimi tre mesi dell'anno è stato di 1,14 miliardi di dollari (1,08 miliardi di euro). Euro), contro 1,29 miliardi di dollari (1,22 miliardi di euro) dell’anno preedente. E sull’intero esercizio è passato da 4,23 a 4,1 miliardi di dollari (da 3,99 a 3,87 miliardi di euro).
 
Il giro d’affari del quarto trimestre è sceso da 665 milioni di dollari a 629 milioni di dollari (da 627,93 a 593,94 milioni di euro), ma sull’intero anno è leggermente aumentato, da 2,2 a 2,3 miliardi di dollari (da 2,08 a 2,17 miliardi di euro).

Nel corso del trimestre, l’e-tailer del lusso ha registrato una perdita al netto delle imposte di 176,6 milioni di dollari (166,76 milioni di euro), rispetto a un utile di 96,9 milioni di dollari (91,50 milioni di euro) dell'anno precedente. Nell'anno ha realizzato un utile di 344 milioni di dollari (324,83 milioni di euro), in forte calo rispetto all'utile di 1,47 miliardi di dollari (1,39 miliardi di euro) dell'esercizio precedente.
 
La piattaforma digitale, che rappresenta la maggior parte del suo business, ha registrato un volume d'affari trimestrale di 1 miliardo di dollari (944,63 milioni di euro), contro 1,14 miliardi di dollari (1,08 miliardi di euro) del periodo precedente, e un volume d'affari annuo di 3,5 miliardi di dollari (3,3 miliardi di euro), rispetto ai 3,6 miliardi di dollari (3,4 miliardi di euro) di un anno prima.
 
Nel trimestre, il volume di vendite della piattaforma ha raggiunto 100 milioni di dollari (94,43 milioni di euro), rispetto ai 117 milioni di dollari (110,48 milioni di euro) dell’esercizio precedente. Nell’intero anno ha realizzato 455 milioni di dollari (429,64 milioni di euro), contro 467 milioni di dollari (440,97 milioni di euro).
 
Al contrario, il giro d’affari dell'intero anno ha raggiunto un livello record e, sebbene sia aumentato solo del 3% rispetto all'anno precedente, ha registrato una progressione del 12% senza effetti valutari. E mentre il GMV globale è diminuito del 4% nel corso dell'anno, è aumentato del 2% senza gli effetti valutari.
 
Per il quarto trimestre, il quadro è sostanzialmente simile, con un calo dei ricavi del 5%, ma un aumento del 2% senza effetto valutari. Tuttavia, il calo del 12% del GMV nel quarto trimestre rappresenta anche una flessione del 5% senza effetti valutari.
 
José Neves, fondatore e amministratore delegato di Farfetch, si è mostrando ottimista, parlando di venti contrari (guerra in Ucraina, aumento dei prezzi dell'energia, inflazione...), ma sottolineando come l'azienda abbia conquistato quote di mercato su una base cumulativa di tre anni, "con un GMV che è quasi raddoppiato dall'inizio della pandemia". Ha anche affermato che la società "sta iniziando il 2023 in modo significativamente più efficiente a seguito della sua riorganizzazione strategica e alla razionalizzazione dei costi".
 
Il colosso britannico ha anche annunciato che Elliot Jordan si dimetterà entro la fine del 2023, dopo più di otto anni nel ruolo di chief financial officer. Il manager lascerà un'azienda che in questi otto anni ha visto aumentare il suo fatturato annuo da 380 milioni a 4,1 miliardi di dollari (da 358,72 milioni a 3,87 miliardi di euro) e che ora opera in più di 190 Paesi. Jordan "ha contribuito a guidare Farfetch nella sua trasformazione da società privata a società quotata, con l’ingresso alla Borsa di New York nel settembre 2018".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.