×
1 216
Fashion Jobs
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
4 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Farfetch registra un incremento delle vendite del 55% sul suo portale

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
4 mar 2019

Il portale del lusso Farfetch ha annunciato di aver generato 1,4 miliardi di dollari (1,2 miliari di euro) di vendite nel corso dell’esercizio 2018, in crescita del 54,7% rispetto all’anno precedente. Il giro d’affari è aumentato del 56%, a 602 milioni di dollari (529 milioni di euro).

Farfetch propone un'offerta moda alto di gamma e lusso - Farfetch


Mentre sta per assorbire il portale del lusso Toplife dal suo azionista cinese, lo specialista delle vendite online JD.com, Farfetch punta per l’anno in corso a un’ulteriore progressione di circa il 40%. I margini dovrebbero stabilirsi al 18-19%, mantenendo dunque i livelli dei due ultimi esercizi (18,6% nel 2017 e 19% nel 2018).
 
“Sotto tutti gli aspetti, il 2018 è stato un anno ‘blockbuster’ per Farfetch”, ha commentato il CEO José Neves. “Continuiamo a presidiare il mercato dei beni di lusso con una crescita due volte più rapida di quella del settore. Nei prossimi dieci anni, il comparto del lusso raggiungerà i 500 miliardi di dollari e le vendite online cresceranno potenzialmente fino a 100 miliardi. Farfetch è posizionato in modo da ritagliarsi la parte del leone”.

Il rapporto annuale evidenzia inoltre che il servizio “Black & White Solutions”, che permette ai brand di ricorrere alle soluzioni di Farfetch per creare il proprio portale, ha attirato 17 marchi di lusso nel corso dell’anno, in particolare due griffe del gruppo LVMH, così come JW Anderson ed Emilio Pucci, mentre una nuova partnership è stata siglata con i grandi magazzini Harrods.
 
Farfetch conta su 1,35 milioni di clienti attivi, contro i 935.000 dell’anno precedente, mentre il numero di ordini è passato in un anno da 1,88 milioni a 2,9 milioni. Un incremento che ha permesso di ammortizzare il leggero calo del paniere medio, passato nel periodo da 620 a 618,6 dollari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.