×
1 517
Fashion Jobs
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mar 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Farfetch Futures: un’iniziativa per sostenere i designer provenienti da minoranze etniche

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mar 2022

Il portale di vendita di lusso Farfetch annuncia il lancio di una nuova iniziativa, Farfetch Futures, che mira a fornire tramite la sua piattaforma una migliore visibilità a marchi e designer delle minoranze etniche. Un lancio annunciato in parallelo a un omaggio reso allo stilista Virgil Abloh, tre mesi dopo la sua morte.


Wales Bonner - Farfetch


Lanciato il 3 marzo, il programma Farfetch Futures è, spiega la società, una logica continuazione del processo avviato nel 2020 per supportare e promuovere i designer neri tramite l’offerta del portale. Un approccio che avrebbe già consentito di aumentare del 60% il volume delle vendite di questi stilisti sul sito, precisa Farftech, che sottolinea che Futures punta a supportare lo sviluppo della visione, della crescita e del successo commerciale di tali brand.
 
Supporto commerciale, di marketing, editoriale e tecnologico, Futures debutta con la stilista britannica di origine anglo-giamaicana Grace Wales Bonner, creatrice del marchio Wales Bonner. La designer pluripremiata, che ha ricevuto in particolare un LVMH Prize nel 2016, propone prodotti ispirati alle tendenze dell'Africa occidentale. Un'offerta per donna e uomo che comprende su Farfetch alcuni pezzi esclusivi della sua collezione primavera-estate 2022.

Farfetch Futures lancia in parallelo un omaggio a Virgil Abloh, sotto forma di una proposta uomo e donna del brand Off-White arricchita da testimonianze: quella del fotografo parigino Djiby Kebe, così come del co-fondatore dello studio Bienvenue Project, Dayanne: entrambi condividono i loro ricordi dello stilista, sotto il titolo "Future Legacy: the Power of V".


Octavia Bürgel - Farfetch/Off-White


Questi lanci arrivano pochi giorni dopo la pubblicazione dei risultati 2021 di Farfetch. Nel corso dell'anno finanziario, l'azienda ha visto aumentare il proprio volume di vendite da 3,1 a 4,2 miliardi di dollari (3,8 miliardi di euro). I suoi ricavi sono aumentati in un anno da 1,6 a 2,25 miliardi di dollari (2,06 miliardi di euro), per un Ebitda di 1,6 milioni, che segna un ritorno all'equilibrio dopo i 47,4 milioni di euro (43,24 milioni di euro) di perdite registrate l'anno precedente.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.