6 nov 2020
Farfetch, Alibaba Group e Richemont siglano una partnership per supportare la digitalizzazione del lusso
6 nov 2020
Farfetch, Alibaba e Richemont si associano per accelerare la digitalizzazione globale del comparto lusso e supportare i brand nel loro sviluppo sul mercato cinese. Nell’ambito della partnership annunciata dai tre colossi, Farfetch farà il suo ingresso sulle piattaforme cinesi del lusso di Alibaba, Tmall Luxury Pavilion e Luxury Soho, oltre che sul marketplace internazionale Tmall Global, raggiungendo così i 757 milioni di utenti di Alibaba.

Alibaba e Richemont investiranno 300 milioni di dollari a testa (253 milioni di euro), in Farfetch China, acquisendo il 25% di una nuova joint venture che coordinerà il business di Farfetch sul mercato cinese. Inoltre, i due gruppi hanno un’opzione di acquisto di un ulteriore 24% dopo il terzo anno dalla costituzione della joint venture. Le operazioni di investimento e costituzione della joint venture dovrebbero essere completate durante la prima metà del 2021. In aggiunta, Artemis, la società di investimento della famiglia Pinault, ha accettato di aumentare il suo investimento in Farfetch con un acquisto di 50 milioni di dollari di azioni ordinarie di Classe A.
L’obiettivo di accelerare la digitalizzazione del lusso, tramite l’iniziativa denominata “Luxury New Retail”, farà leva sulle innovative tecnologie di vendita omnichannel di Farfetch e Alibaba, che offriranno alle griffe strategie di distribuzione monomarca e multimarca, inclusi siti web e app di e-commerce, oltre all’accesso alle piattaforme Farfetch e Tmall Luxury Pavilion.
L’operazione ha visto anche la formazione di un team di direzione, che vedrà la presenza, tra gli altri, di Johann Rupert, Presidente di Richemont, e di François-Henri Pinault, Presidente di Artemis e Presidente e CEO di Kering.
“Il potenziale di crescita dell’e-commerce di lusso non è mai stato così promettente e l'importanza della Cina per il comparto sta diventando ogni giorno più evidente”, ha commentato François-Henri Pinault. “Grazie alla visione di José Neves, negli ultimi anni Farfetch ha svolto un ruolo importante nel migliorare l'esperienza omnicanale per i clienti del lusso. L'investimento di Artemis dimostra la nostra fiducia nel futuro di Farfetch".
“L'investimento di 1,15 miliardi di dollari in Farfetch da parte di Alibaba Group, Richemont e Artemis è una forte conferma della nostra posizione di piattaforma globale per il lusso”, ha dichiarato José Neves, fondatore, presidente e CEO di Farfetch. “Le nuove iniziative con Alibaba Group e Richemont estendono la strategia di Farfetch volta a supportare la trasformazione digitale in atto nel settore del lusso, accelerata dalle sfide senza precedenti derivanti dalla pandemia Covid-19. L'iniziativa Luxury New Retail esplorerà i modi in cui possiamo aiutare il settore a crescere nel mondo post-Covid ".
Commentando l’operazione, Daniel Zhang, Presidente e CEO di Alibaba Group, ha sottolineato che il mercato cinese del lusso, composto da centinaia di milioni di giovani consumatori nativi digitali, rappresenterà circa la metà delle vendite globali del settore entro il 2025: “Collaborando con Farfetch ed espandendo la nostra relazione esistente con Richemont accelereremo la digitalizzazione del lusso a livello globale e trasformeremo l'esperienza di acquisto per i consumatori".
Infine, Johann Rupert, Presidente di Richemont, ha dichiarato: “Basandoci sulla nostra joint venture di successo con Alibaba, questi sviluppi rappresentano un'ulteriore significativa accelerazione del nostro viaggio verso il Luxury New Retail. Questa iniziativa riunisce una potente combinazione di punti di forza altamente complementari, in particolare il know how nel retail di lusso delle nostre maison e le partnership con i marchi di Yoox Net-a-Porter, (…) che ci aiuteranno a fornire un'esperienza omnicanale senza soluzione di continuità alla nostra esigente clientela”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.