21 giu 2022
Faliero Sarti lancia la prima collezione di abbigliamento “Monica Sarti” e la prima linea Home
21 giu 2022
Faliero Sarti diversifica nell’abbigliamento. La storica griffe di accessori ha infatti ampliato la propria proposta resort, che già in passato comprendeva parei e caftani, con t-shirt, camicie e abiti lunghi e corti, per una collezione di una trentina di modelli che porterà il nome di Monica Sarti, Amministratrice Delegata dell’azienda, per distinguersi dalla linea accessori.

“Reinterpretiamo nell’abbigliamento i nostri tessuti e le nostre stampe, per offrire una proposta coordinata agli accessori che può essere utilizzata sia al mare che in città”, spiega a FashionNetwork.com Monica Sarti. “È il primo anno che lanciamo una collezione così ampia, che oltre a capi in tessuti leggeri come il chiffon, più adatti alla spiaggia, propone anche jersey o cotoni che possono essere tranquillamente usati nel quotidiano”.
Le nuove proposte sono presenti nei sette monomarca Faliero Sarti presenti a Milano, Roma, Firenze, Porto Rotondo, Forte dei Marmi, Cortina e l’ultimo aperto, lo scorso 9 giugno, al Forte Village di Villa Simius. Il brand ha inoltre siglato un accordo con l’influencer spagnola Alex Rivière, per distribuire 6 capi realizzati in esclusiva attraverso i suoi canali, che comprendono, ad esempio, MyTheresa e l’e-commerce di LuisaViaRoma.

“Il nostro obiettivo è di dedicare sempre più spazio alla linea resort, ampliando i negozi già esistenti e aprendo anche dei pop up store”, prosegue Monica Sarti. “Stiamo lavorando alle proposte invernali, che comprenderanno maglieria e capi adatti alla stagione, ad esempio una linea di gilet. Il prossimo inverno apriremo degli spazi fuori dall’Italia, in Svizzera o in Austria, dei monomarca o dei corner all’interno di multimarca”.
Nel frattempo, in occasione dell’ultimo Salone del Mobile di Milano la griffe ha presentato un altro ampliamento della propria attività: la prima linea Home di Faliero Sarti, realizzata in collaborazione con la galleria fiorentina Flair. Una proposta di cuscini di varie misure, pouf, plaid, svuota tasche e scatole realizzati recuperando e reinterpretando preziosi tessuti dall’archivio del Lanificio Faliero Sarti. “Tessuti che vengono reinterpretati in un esercizio di up cycling, patchwork crafted, intrecci di stoffe racchiuse in lamine di plexiglas per diventare nuovi complementi di arredo fra il vintage e la reinterpretazione, tutti rigorosamente one of a kind”, spiega l’azienda.

Fondata nel 1949 come lanificio, la società ha avviato l’attività di produzione di accessori, diventata poi un’azienda a sé stante, nel 2000, sotto la guida di Monica Sarti. Oggi i prodotti del brand sono distribuiti, oltre che nei monomarca e attraverso l’e-commerce diretto (che rappresenta circa il 30% del giro d’affari totale ed è attivo in 50 Paesi), all’interno di circa 1.200 multibrand nel mondo. Faliero Sarti realizza l’80% del proprio fatturato all’estero; il primo mercato è l’Europa, con il 54% delle vendite, seguita da Giappone (34%), America (8%), Apac e Middle East.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.