28 mag 2023
Falconeri firma con Sofia Goggia una t-shirt benefica
28 mag 2023
Da anni Falconeri, il brand specializzato in maglieria di cashmere del colosso veronese Calzedonia, segue, sponsorizza e supporta il mondo dello sci alpino. È risultato dunque naturale impostare con Sofia Goggia, campionessa italiana delle discipline veloci dello sci, una collaborazione dallo sfondo interamente benefico.

“Il progetto è nato a gennaio di quest’anno, in piena Coppa del Mondo di sci, e nasce da un’altra maglia. Scrissi a Sofia – che indossa il nostro cashmere ultrafine sulla pelle come intimo tecnico – per dirle che volevo fare per lei una maglia in cashmere personalizzata per sciare”, racconta a FashionNetwork.com Giulia Sartini, responsabile ufficio stile donna di Falconeri. “Sofia mi ha chiesto un girocollo col suo logo davanti e io ho aggiunto che dietro le avrei scritto Superior, ‘Perché tu sei Superior e Superior Cashmere è la materia prima di Falconeri’, le dissi, ‘e ci aggiungerò il logo Falconeri sulle maniche’. Così ho pensato di ideare una maglietta con sopra scritto il suo tipico saluto ‘Ciao Fans’”.
“Il progetto iniziale era di realizzare dei maglioncini di cashmere col mio logo, ma io pensavo da tempo di produrre qualcosa che si potesse regalare ai miei fan”, ha precisato poi Sofia Goggia. “Io ho dato l’idea, ma è stata Giulia Sartini, insieme a tutto il team stilistico di Falconeri, a sviluppare compiutamente il progetto. Successivamente ho scelto la grafica che mi piaceva di più fra le varie alternative che mi hanno proposto”.
In quella gara a Cortina, vinta da Goggia con la maglia sottotuta di Falconeri indosso, è dunque nata questa speciale t-shirt, 100% cotone e in edizione limitata, che è stata realizzata da Falconeri con la grafica celebrativa “Ciao Fans”. La maglietta sarà disponibile in soli 600 esemplari e venduta esclusivamente sull’e-commerce del marchio italiano e nell’esclusiva cornice dello store milanese del brand, in Via Montenapoleone.
Sofia Goggia ha scelto personalmente che tutto il ricavato dalla vendita della maglia sia devoluto a “indifesa”, campagna di Terre des hommes, realtà che dal 2012 promuove i diritti delle bambine e delle ragazze e il loro empowerment fin dalla prima infanzia. “Anch’io da piccola sono passata attraverso tante difficoltà, con questa t-shirt e la beneficenza che genererà voglio ricordare che non bisogna arrendersi mai”, ha aggiunto la sciatrice trentenne.
Per la prossima collezione Primavera-Estate di Falconeri, “ci siamo ispirati ai colori della riviera e del mare”, prosegue Sartini, “e anche questa t-shirt realizzata con Sofia riprende i colori della nostra collezione per l’estate e il mood del brand. Quest’anno inoltre, visto che il cashmere è legato maggiormente allo scenario dell’inverno (cliché che abbiamo tentato di sfatare ispirandoci al mare, perché il cashmere ultrafine è ottimo da indossare anche in altre stagioni), stiamo spingendo molto, anche a livello di campagna di comunicazione, sulla seta, fibra che nell’immaginario comune è più legata all’estate”, aggiunge la designer.

Acquisito dal Gruppo Calzedonia nel 2009, Falconeri ha una rete distributiva che attualmente conta 72 boutique in Italia e 80 all’estero. Il marchio è presente fisicamente in 20 nazioni globali e online in 22 mercati, tra i quali Italia, Regno Unito e Stati Uniti, e punta a un’ulteriore crescita in Europa e Asia nell’ambito dei propri obiettivi di internazionalizzazione.
Le vendite di Falconeri, i cui primi mercati “sono Italia e Russia nell’ordine”, precisa Giulia Sartini, sono cresciute in doppia cifra nel 2022, ma la casa madre Calzedonia preferisce non scorporare i dati dei propri brand (lista che oltre a Falconeri comprende le label Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, Atelier Emé, Signorvino e, da pochissimo, Antonio Marras).
Il gruppo di moda, intimo e food & wine sempre guidato come Amministratore Delegato dal suo fondatore Sandro Veronesi, ha raggiunto i 3,047 miliardi di euro di giro d’affari complessivo nel 2022, con un aumento del +21,6% a cambi correnti (+20,2% a cambi costanti) rispetto ai poco più di 2,5 miliardi di euro registrati al 31 dicembre 2021.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.