×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
APCOM
Pubblicato il
30 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Facebook, Corte Giustizia UE: siti web corresponsabili dei 'like'

Di
APCOM
Pubblicato il
30 lug 2019

I siti che includono il pulsante 'Mi piace' di Facebook sulle loro pagine possono essere ritenuti responsabili della raccolta e trasmissione dei dati dei visitatori che hanno deciso di cliccare sul tasto 'like' e pertanto devono informare gli utenti della trasmissione dei loro dati personali al social network statunitense e ottenere il loro consenso, in conformità con le leggi sulla protezione dei dati dell'Unione Europea: lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'UE.

ANSA


Il pulsante 'Mi piace' consente ai siti commerciali di promuovere i propri prodotti, ma alcuni temono che questa trasmissione di dati sia contraria alla legge sulla privacy.

La Corte, che ha sede a Lussemburgo, è stata chiamata in causa da un tribunale tedesco, che ha chiesto un pronunciamento su una denuncia presentata da un'associazione di consumatori.
Quest'ultima ha accusato il sito di vendita di abbigliamento Fashion ID di trasmettere dati a Facebook tramite il pulsante del "like", senza l'autorizzazione degli utenti di Internet.

Il tribunale tedesco ha quindi chiesto alla Corte di giustizia europea di interpretare diverse disposizioni della vecchia direttiva del 1995 sulla protezione dei dati, sostituita dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati (RGPD), entrato in vigore nel maggio 2018.

In un comunicato rilasciato, la Corte di giustizia europea ha stabilito che "il gestore di un sito Web con il pulsante 'Mi piace' di Facebook può considerarsi responsabile in solido con Facebook per la raccolta e la trasmissione alla stessa Facebook dei dati personali dei visitatori del suo sito".

La Corte ha aggiunto tuttavia che lo stesso gestore di un sito web, in linea di principio, non è responsabile dell'ulteriore trattamento di tali dati da parte della rete. "Stiamo esaminando attentamente la decisione del tribunale e lavoreremo a stretto contatto con i nostri partner per garantire che possano continuare a beneficiare dei nostri plug-in social e di altri strumenti commerciali nel pieno rispetto della legge", ha affermato Jack Gilbert, uno dei avvocati di Facebook, in un comunicato.

Fonte: APCOM

Tags :
Industry