×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
12 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fabrizio Ferrario Furs preme sulla distribuzione estera e sulla label Why Not

Pubblicato il
12 mar 2019

Il marchio di pellicceria fondato nel 1992 a Cogliate (MB) dall’omonimo imprenditore lombardo si apre al retail e spinge sui mercati esteri e sulla nuova label di capispalla Why Not, fondata lo scorso anno dalla figlia, Paola Ferrario.

Fabrizio Ferrario - Foto: Gianluca Bolelli - FashionNetwork.com


Aperto a maggio del 2018 in boulevard de la Croisette 50, a Cannes, vicinissimo al Casinò, il primo negozio di Fabrizio Ferrario Furs ha una superficie di 55 metri quadrati, e ha già ottenuto “un ottimo sell-out in questi primi 9 mesi d’attività”, ha detto a FashionNetwork.com il fondatore Fabrizio Ferrario. Il brand produce pellicce (la prossima collezione avrà circa 80 pezzi) in cincillà (70%) e zibellino (25%), con qualche visone (che rappresenta il 5% della produzione) realizzato in collaborazione con l’etichetta di capispalla Why Not.

Why Not è l’agenzia di comunicazione della figlia dell’imprenditore lombardo, Paola Ferrario, che cura la comunicazione della società paterna, e che dall’anno scorso produce una linea di capispalla più young, per il momento composta di 10 articoli in visone decorati con borchie. “Il prodotto Why Not l’abbiamo pensato volutamente come più giovane, e l’abbiamo voluto slegare dalla nostra produzione di iper lusso in cincillà e zibellino, velli che rappresentano un po’ la storia della pellicceria. Questo brand ci dà una linfa creativa più moderna, perfetta per intercettare gusti dei clienti più giovani”, afferma Fabrizio Ferrario. “In questo 2019 Why Not ha già trovato nuovi clienti in Corea del Sud e Cina”.

Nato nel 1992 (ma chiamato così solo dal 2008), il brand dal 2011 produce anche una linea di preziosissime coperte, cuscini o pouf in cincillà (Fabrizio Ferrario Home), foderati con cashmere, e c'è pure una linea in cashmere al 50%.

Uno scorcio del negozio di Cannes - Fabrizio Ferrario Furs


Il fatturato 2018 è cresciuto quasi in tripla cifra percentuale, rivela Ferrario, che stima di crescere almeno in doppia cifra anche al termine di questo esercizio. L’export avviene in 10 Paesi. La nazione più cresciuta l’anno scorso è stata la Corea del Sud. “È diventato un mercato caratterizzato da una clientela giovane. Una giovane borghesia che ha sfruttato il boom delle vendite online, che per molti coreani hanno determinato utili elevatissimi. Questi guadagni, realizzati in tempi relativamente rapidi, li hanno portati ad investire anche nel lusso. Un fenomeno simile a quanto successo in Cina nel decennio precedente”, dice l’imprenditore.

​Il giro d’affari di Fabrizio Ferrario Furs è per il 98% generato all’estero. Primo mercato la Francia con il 50% del fatturato, soprattutto ottenuto in Costa Azzurra (“dove spesso vendiamo a clienti russi che vi si recano in villeggiatura”, dice Ferrario), seguita dal Giappone.

Fabrizio Ferrario House - Foto: G.B. - FashionNetwork.com


Infine, tra fine 2019 e inizio 2020, Fabrizio Ferrario Furs punta ad aprire un altro negozio monomarca in una prestigiosa stazione sciistica europea, che Ferrario non vuole indicare con precisione, ma che non esclude possa trovarsi in Svizzera.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.