×
1 241
Fashion Jobs
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
Di
APCOM
Pubblicato il
4 dic 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Evasione fiscale del Gruppo Marzotto: la sentenza slitta a gennaio

Di
APCOM
Pubblicato il
4 dic 2015

Slitta al 13 gennaio prossimo la sentenza sulla presunta maxi evasione fiscale che il gruppo Marzotto avrebbe realizzato attraverso la vendita del marchio Valentino Fashion Group al fondo Permira. Il rinvio è stato disposto dal Tribunale di Milano per effetto della decisione di alcuni avvocati delle difese di aderire allo sciopero dei penalisti indetto dall'Unione Nazionale delle Camere Penali.

Matteo Marzotto - Foto: Apcom


Nel mirino dei pm di Milano Laura Pedio e Gaetano Ruta è finita l'operazione che nel 2008 aveva portato la società Icg (acronimo di International Capital Growth), costitiuta in Lussembrugo dalla famiglia Marzotto-Donà delle Rose, a cedere al fondo Permira il marchio Valentino Fashion Group. Una vendita, per l'accusa, effettuata senza pagare in Italia i 71 milioni di euro di imposte sulla plusvalenza dal 200 milioni realizzata in Lussemburgo.

E' stato un "pacifico fenomeno di esterovestizione" di una società che "aveva la sede legale all'estero ma era gestita completamente dall'Italia", secondo il pm Gaetano Ruta. Nel corso della sua requisitoria, il magistrato aveva chiesto condanne pari a un anno e 4 mesi di carcere per Matteo Marzotto, per sua sorella Diamante e per il socio amministratore di Icg Massimo Caputi. L'accusa, per tutti, è omessa dichiarazione dei redditi.

Otto persone (Vittorio Marzotto, Andrea Donà delle Rose, Isabella Donà delle Rose, Rosanna Donà delle Rose, Margherita Marzotto, Maria Rosaria Marzotto, Cristiana Marzotto e Ferdinando Businaro) hanno già patteggiato la pena. Vittorio Marzotto, in veste di legale rappresentante della Icg, aveva già chiuso il proprio contenzioso tributario versano all'Agenzia circa 57 milioni di euro.
 

Fonte: APCOM

Tags :
Altro
People