Europa: i tessuti tecnici e l’abbigliamento maschile spingono le esportazioni
L’annata 2016 del tessile-abbigliamento europeo è stata caratterizzata principalmente da un incremento del 38% delle esportazioni extra-UE di tessuti tecnici, a 10 miliardi di euro, e da un aumento del 2% delle esportazioni di abbigliamento maschile, il quale, con 5 miliardi di euro, vale ormai il 23% di tutte le esportazioni di abbigliamento, secondo Euratex.

L’organismo che riunisce i professionisti del tessile e dell’abbigliamento a livello europeo ha infatti pubblicato il suo bollettino di riferimento, che analizza nel dettaglio la produzione, l’importazione e l’esportazione di prodotti tessili nel 2016. Un documento di riferimento, che si concentra in particolare sui principali Paesi clienti e fornitori, e sulle diverse tipologie di materie prime e prodotti fabbricati o importati dal Vecchio Continente.
Il bollettino di Euratex mostra in particolare che le importazioni europee di abbigliamento femminile sono cresciute dello 0,8% in un anno, a 29 miliardi di euro, vale a dire il 36% della totalità delle importazioni di abbigliamento. Pantaloni, gonne, abiti, cappotti e biancheria intima rappresentano i prodotti di maggior successo. Nel dettaglio, il rapporto integrale di Euratex quantifica la progressione delle importazioni di gonne e abiti pari allo 0,7% in valore e al 6,1% in volume.
Per quanto riguarda i materiali, la maglia, che vale il 5% delle importazioni tessili in Europa ha registrato una crescita del 4,2% degli ordini in valore e del 5,4% in volume. Su questo mercato, tre nazioni forniscono da sole il 91% dei volumi ordinati dall’Unione Europea: la Turchia (36,7%), la Cina (45,7%) e la Corea del Sud (8,5%).
La lana ha invece rappresentato il 68,4% delle importazioni di fibre naturali dell’Europa l’anno passato, in leggero aumento, mentre la domanda di cotone si è ridotta fino a rappresentare il 17% del totale, contro il 20% di un anno prima. Le importazioni di seta sono invece esplose di un +20,3% in volume, per rappresentare il 7% del totale delle importazioni di fibre naturali.
Versione italiana di Gianluca Bolelli
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.