×
1 628
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
2 ott 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Euro Trade: arriva al 50% il fatturato generato dalla licenza U.S. Polo Assn.

Pubblicato il
2 ott 2018

L’azienda Euro Trade, fondata nel 1996 a Roncade (TV) da Franco Zuccon con sua moglie Maria Luisa Joppi, produce e distribuisce le collezioni di orologi e bijoux sia da uomo che da donna a marchio U.S. Polo Assn., grazie ad un accordo di licenza sottoscritto nel gennaio 2009, che ha portato l’odierna gamma prodotti griffati dal marchio americano a contare 300 referenze, 50% uomo e 50% donna.

Un orologio e due braccialetti di U.S. Polo Assn. realizzati dalla trevigiana Euro Trade - Facebook U.S. Polo Assn.


Questi articoli sono venduti a prezzi al pubblico dai 60-80 euro per i modelli più urban, fino ai 250-300 euro per la linea di qualità più elevata, con prezzi medi di 150 euro. Euro Trade si avvale di una sede operativa in Italia con 20 dipendenti che controlla il mercato europeo e di una sede amministrativa a Hong Kong, mentre collabora per la produzione finale con la società cinese Perriland Ltd., dotata di uno stabilimento produttivo tecnologicamente avanzato a Shenzhen e di un organico di 250 dipendenti.
 
“Utilizziamo materiali che selezioniamo in Italia, per esempio per i cinturini, e anche il design è tutto nostrano”, racconta a FashionNetwork.com lo stesso Franco Zuccon, incontrato al Polo Club Villa a Sesta, in Toscana, durante la fase finale dell’Europeo di polo (vinto dall’Italia a livello maschile, ndr.), “poi lavoriamo gli orologi in Far East, per una questione di costi, con un meccanismo giapponese al quarzo di alta precisione e casse per la maggior parte in acciaio”.

“L’orologio ha tempi di realizzazione molto lunghi (si parla di almeno sei mesi da quando il segnatempo viene disegnato, concepito, fino alla sua produzione completa e consegna nei punti vendita”, tiene a precisare il fondatore e CEO. “Ciò determina che nel settore si debbano avere margini e visioni a lungo termine; perciò, grazie anche alla nostra identità di vedute con tutti gli altri licenziatari italiani per l’Europa di U.S. Polo Assn. (Incom per l’abbigliamento, Bonis per le scarpe e Eastlab per le borse e le valigie), la licenza di Euro Trade ha una durata ancora pluriennale”, dice Zuccon. “Il programma che abbiamo è quello di estenderci su tutti i 1.038 punti vendita monobrand U.S. Polo Assn. nel mondo”.
 
Il 2017 si è chiuso con un fatturato di 5 milioni di euro per la società veneta, stabile sull’anno precedente. “Il benchmark dell’orologeria a livello mondiale è attorno a un meno 12-15% di giri d’affari delle aziende. Un dato che non ci conforta, perché con l’avvento degli smartwatch e dei telefoni mobili, sempre più ragazzi giovani e giovanissimi guardano l’ora sul telefonino e non sull’orologio. Il segnatempo sembra diventare quindi sempre meno un gioiello o uno status symbol”, spiega il fondatore di Euro Trade. “Non solo: ormai le vendite di orologi perfezionate online hanno superato quelle offline. Un elemento che ha davvero sconvolto il nostro comparto. Soprattutto in Europa, che è un po’ il fanalino di coda del Web, ancora 5 anni fa ciò era impensabile. In questo senso, i nostri risultati stabili sono significativi”.
 
Il brand U.S. Polo genera il 50% del giro d’affari societario. La Euro Trade possiede anche un brand di proprietà, che è Vip Time Italy, “ma ci siamo maggiormente concentrati sullo sviluppo della licenza U.S. Polo Assn., che ottiene dati di vendita in costante crescitae ci vede distribuire i nostri prodotti in tutti i negozi del brand diffusi in buona parte del mondo, USA esclusi per il momento (perché il licenziatario statunitense dell’abbigliamento ha incluso nell’accordo la produzione degli orologi), nonché sul lavoro di produzione in conto terzi per diversi brand del comparto moda”, conclude Zuccon.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.