×
1 526
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
9 feb 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Euro: i professionisti sperano nella stabilità

Pubblicato il
9 feb 2013

Quali impatti, positivi e/o negativi, può avere sul settore dell'abbigliamento l'attuale valore dell'euro (poco più di 1,35 dollari)? Fino ad ora, i giudizi sono contrastanti.

Il Presidente della Repubblica francese François Hollande, oltre che altri responsabili politici della zona euro, sono già preoccupati delle conseguenze negative che questo valore potrebbe avere sull'eventuale ripresa economica. Un corso elevato della moneta unica avrebbe come conseguenza quella di aumentare il prezzo delle merci per la distribuzione all'estero, frenando dunque le esportazioni. Una situazione che comincerebbe a innervosire molti industriali europei.

Mario Draghi: "L'apprezzamento è un segno di rinnovata fiducia nell'euro". (Foto: AFP)


Ma, al contrario, e questa è soprattutto la visione della cancelliera tedesca Angela Merkel e di alcuni altri economisti, il corso dell’euro facilita il pagamento delle materie prime e dell'energia. Un indebolimento del valore dell'euro porterebbe automaticamente a un maggior costo delle merci in entrata…

Per il settore dell'abbigliamento, un'alta quotazione dell’euro ha almeno il merito di limitare l'aumento dei costi di sourcing, nella misura in cui compenserebbe in parte l'aumento dei costi della manodopera, soprattutto cinese.

Dal punto di vista degli esportatori, gli ultimi incrementi del corso della moneta unica avrebbero solo poche conseguenze. “Vendiamo già dei prodotti a prezzi più elevati dei prodotti di casa nostra nei nostri Paesi d'esportazione”, sottolinea Jean-Pierre Mocho, presidente della federazione francese del prêt-à-porter femminile. I nostri prodotti sono in primis oggetto di acquisti realizzati per il puro piacere di fare shopping. Questo vuol dire che l'impatto causato dal loro prezzo resta limitato, a meno che, naturalmente, l'aumento del valore della moneta unica non sia enorme".

Mocho fa notare i buoni risultati della fiera Mode in France, appena organizzata a Tokyo dalla federazione del prêt-à-porter. “Malgrado il calo dello yen e l'aumento dell’euro”, sottolinea Jean-Pierre Mocho, gli ordinativi sono notevolmente aumentati”.

Per i professionisti, i dubbi e le domande vengono piuttosto dall'effetto yo-yo che potrebbe scatenarsi sulla base delle decisioni politiche prese. Gli imprenditori apprezzerebbero valute più stabili... “Tanto che i miei clienti mi chiedono sempre più se possono sostituire il dollaro con l'euro nei pagamenti”, puntualizza Samuel Alimi, dirigente della società di sourcing SL Sourcing. “Con l'idea di diminuire i costi della copertura dei cambi”.

Mario Draghi, il presidente della Banca Centrale Europea, in una conferenza stampa dell'8 febbraio, ha commentato personalmente la situazione: "L'apprezzamento è un segno di rinnovata fiducia nell'euro. Ma al di là del ritorno della fiducia, i tassi di cambio dovrebbero essere l'espressione dei fondamentali dell'economia". Draghi ha infine puntualizzato che vorrebbe tanto "vedere se l'apprezzamento continua e in quale misura questo potrebbe modificare la valutazione del rischio riguardante la stabilità dei prezzi".

Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.