×
1 313
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 giu 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Etsy comprerà Depop per oltre 1,6 miliardi di dollari, e lo manterrà indipendente

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
2 giu 2021

Grande novità sul fronte delle acquisizioni: Etsy acquisisce Depop. La piattaforma americana spenderà 1,625 miliardi di dollari (1,332 miliardi di euro) per regalarsi lo specialista londinese della moda di seconda mano. L'operazione dovrebbe essere finalizzata nel terzo trimestre.

Depop


Depop manterrà la sua autonomia e l’attuale team di gestione, guidato da Maria Raga.
 
L'azienda, nata dieci anni fa, è cresciuta rapidamente negli ultimi tempi, con il suo modello di business di “piattaforma di acquisto e rivendita alimentata dalla comunità”, che trova particolare risonanza con le idee dei consumatori più giovani. Circa il 90% dei suoi utenti attivi ha meno di 26 anni: secondo l'azienda, i giovani consumatori stanno adottando la moda second hand più velocemente di qualsiasi alta categoria di pubblico.

Lanciato prima nel Regno Unito, poi negli Stati Uniti e in Australia, Depop ha ora una comunità di circa 30 milioni di utenti registrati in quasi 150 nazioni, con 4 milioni di acquirenti attivi e 2 milioni di venditori attivi nel 2020 - e il 75% di venditori che sono anche clienti. Depop aumenterà in modo significativo le vendite lorde di Etsy nel settore dell’abbigliamento, che sono state di circa 1 miliardo di dollari nel 2020.
 
Nel 2020, Le vendite lorde di Depop sono state di circa 650 milioni di dollari (533 milioni di euro) e il suo utile netto è stato di 70 milioni di dollari (57 milioni di euro), il doppio delle cifre dell'anno fiscale precedente. Le sue vendite lorde sono salite a un tasso di crescita annuo composto di quasi l'80% tra il 2017 e il 2020. Secondo Etsy, “Depop ha una posizione altamente differenziata nel mercato della rivendita, che sta sperimentando una rapida crescita”.
 
Etsy ricorda inoltre che i sondaggi mensili sul marchio Depop mostrano che gode di una forte notorietà presso la Generazione Z nel settore della rivendita e che è il decimo sito di shopping più visitato da questi consumatori negli Stati Uniti.
 
Per Josh Silverman, CEO di Etsy, Depop è “la piattaforma di rivendita per i consumatori della Generazione Z”. Secondo lui, l'azienda può contare su un “team di gestione di livello mondiale” e sui suoi dipendenti, che "hanno svolto un lavoro fantastico nel soddisfare la domanda di questa comunità e nello stimolare una crescita organica e autentica in un modo che si allinea bene con il DNA di Etsy, che mette le persone al centro delle sue preoccupazioni”.
 
Josh Silverman intravede “delle opportunità significative di condivisione di competenze e di crescenti sinergie attraverso quello che ora sarà un formidabile portafoglio di marchi di e-commerce, sia distinti che unici”.
 
Il mercato dell'abbigliamento usato dovrebbe registrare una crescita media annua del 39% tra il 2019 e il 2024 negli Stati Uniti, per raggiungere i 64 miliardi di dollari (52 miliardi di euro) e diventare due volte più importante della fast fashion su scala globale.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.