Etro avrebbe avviato una trattativa con L Catterton
Etro sarebbe in trattativa esclusiva con L Catterton. Rivelato il mese scorso dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore, l’avvicinamento tra la maison italiana del lusso e il fondo di investimenti legato a LVMH, che si è aggiudicato Birkenstock lo scorso febbraio, sembra si stia concretizzando, secondo differenti fonti di mercato.

Il Corriere della Sera ha parlato recentemente di “negoziazioni esclusive”. Questo lunedì è stato Affari & Finanza, il supplemento economico di Repubblica, ad affermare che l’accordo sarebbe sul punto di essere finalizzato, mentre una fonte citata da Reuters ha confermato la disponibilità di Etro nei confronti della manifestazione di interesse di L Catterton, " la trattativa tra l’azienda famigliare, assistita da Rothschild, e la società di investimenti è ancora ad uno stadio preliminare”.
Indipendente e tutt’oggi detenuta dalla famiglia Etro, il brand milanese, famoso per il celebre disegno paisley delle sue stoffe preziose, è stato spesso corteggiato. Prima della pandemia, la società ha registrato nel 2019 un giro d’affari di 284,98 milioni di euro, con un Ebitda di 15,7 milioni, secondo i dati pubblicati da Pambianco.
Negli ultimi anni l’azienda si è riorganizzata e lo scorso settembre ha iniziato ad avvalersi della consulenza di Stefano Sassi, ex CEO di Valentino, per rilanciare la maison, fondata a Milano nel 1968 da Gerolamo (Gimmo) Etro; i suoi figli Ippolito, Jacopo, Kean e Veronica rappresentano oggi la seconda generazione attiva in azienda.
Secondo Repubblica, l’accordo attualmente in discussione prevedrebbe la cessione del 60% del capitale a L Catterton, mentre il restante 40% resterebbe in mano alla famiglia, che quindi manterrebbe una presenza importante nel gruppo. Il valore dell’operazione sarebbe di circa 500 milioni di euro, secondo le stime di diverse fonti finanziarie.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.