Reuters
Gianluca Bolelli
6 mag 2023
Estée Lauder crolla e soffre il rallentamento del travel retail in Asia
Reuters
Gianluca Bolelli
6 mag 2023
Il gruppo Estée Lauder Cos. ha registrato un calo delle vendite e degli utili annui più grande di quanto annunciato, suscitando sfiducia a Wall Street, che si aspettava risultati migliori dopo la ripresa dei viaggi in tutto il mondo e in Cina dopo l'allentamento delle restrizioni e delle altre misure sanitarie prese per combattere la pandemia di Covid-19.

Il prezzo delle azioni della società era già sceso di circa il 16% prima dell'apertura dei mercati. Estée Lauder ha accusato le conseguenze della ripresa più lenta del previsto del travel retail in Asia e in particolare in Cina, mercato essenziale per il gruppo, che ha portato a un'ulteriore scrematura delle sue previsioni annuali.
LVMH e L'Oréal, due concorrenti di Estée Lauder, hanno invece registrato un aumento delle vendite nel primo trimestre, grazie alla ripresa della domanda in Cina.
Lauren Lieberman, economista di Barclays, ha dichiarato in un comunicato che il profit warning di Estée Lauder era davvero l'ultima notizia che i mercati si aspettavano. Secondo lei, i commenti fatti dall'azienda a proposito del travel retail mettono in dubbio la sua capacità di “monitorare e proiettare” i dati di vendita ai mercati finali attraverso questo canale.
In alcuni territori dove l'attività commerciale è intensa, come Hainan e la Corea, il traffico è comunque aumentato. Ma i cosmetici di lusso di Estée Lauder faticano a convertire i viaggiatori in clienti.
Sebbene la Cina abbia ora revocato le restrizioni sanitarie messe in campo per contenere la pandemia, il mese di gennaio 2023 è stato caratterizzato da un calo del traffico nei negozi e da un maggiore ricorso alle promozioni per svuotare le scorte.
Nei trimestri precedenti, le vendite del produttore di rossetti MAC sono state influenzate negativamente dalla riduzione delle rimanenze dei suoi prodotti presso i rivenditori negli Stati Uniti. Tuttavia, il marchio ha registrato un aumento del 6% delle proprie vendite nette organiche in entrambi i continenti americani, rendendo nota una domanda sostenuta per i profumi Jo Malone e per i fondotinta Bobbi Brown.
Gli utili della società rimangono sotto pressione a causa del dollaro forte. Le operazioni del gruppo si estendono in tutto il mondo e le conversioni di valuta hanno inevitabilmente un impatto sui suoi profitti.
Per l'anno 2023, Estée Lauder prevede che le sue vendite nette diminuiranno dal 10 al 12%. Le previsioni precedenti erano per un calo dal 5 al 7%.
Anche l'utile per azione dovrebbe crollare, scendendo fino al 50-51%, contro il meno 27-29% previsto in precedenza.
La società ha battuto le proprie stime di vendita nel terzo trimestre, ma non ha raggiunto gli obiettivi di utile.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.