×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 ago 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Estée Lauder chiude l’esercizio 2019 con un solido aumento delle vendite

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 ago 2019

Il gruppo statunitense di cosmetici Estée Lauder ha chiuso l’esercizio 2019 su una nota positiva, con un aumento delle vendite del 9%: il colosso della cosmesi raggiunge così i 14,86 miliardi di dollari di vendite nel periodo da luglio 2018 a luglio 2019, contro i 13,68 miliardi di dollari del periodo precedente. Il gruppo supera così le previsioni annuali, in particolare grazie all'aumento delle vendite di prodotti per la cura della pelle e grazie al sostegno della zona Asia-Pacifico.

© Estée Lauder


L’azienda americana ha avuto un bel contributo alle vendite soprattutto dal marchio di skincare premium La Mer, e dai prodotti di Estée Lauder e Clinique, che hanno permesso al segmento degli articoli per la cura della pelle di crescere del 17%, raggiungendo i 6,55 miliardi di dollari nell’esercizio 2019.
 
Le vendite di make up sono invece aumentate del 4% (5,86 miliardi di dollari), così come i prodotti per i capelli, che sono cresciuti del 2% (584 milioni di dollari) rispetto all’esercizio 2018. Solo il settore della profumeria è sceso, dell’1%, passando così a 1,8 miliardi di dollari.

A livello geografico, la zona Asia-Pacifico ha visto crescere le vendite del 21%, generando 3,67 miliardi di dollari di ricavi, contro il +15% dell’area Europa-Medio Oriente-Africa, con 6,4 miliardi di dollari. Solamente la zona delle Americhe diminuisce, nell’ordine di un -5% rispetto all’esercizio precedente, raggiungendo i 4,7 miliardi di dollari (contro i 5 miliardi dell’anno fiscale 2018). Il gruppo spiega che questa contrazione è probabilmente dovuta alla mancanza di attrazione per i suoi punti vendita, mentre le vendite online continuano ad aumentare.

Estée Lauder


Nonostante queste piccole difficoltà, il gruppo può vantarsi di chiudere il proprio anno fiscale in modo positivo. Nell’ultimo trimestre, i ricavi netti del gruppo sono aumentati del 9%, a 3,59 miliardi di dollari. Un risultato che supera la stima di 3,53 miliardi di dollari realizzata dallo specialista finanziario americano Refinitiv.
 
Estée Lauder spera di generare un aumento delle vendite dal 9 al 10% nel prossimo anno fiscale 2020.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.