Ansa
12 mar 2021
Essilux punta a recuperare i livelli pre-covid nel 2021
Ansa
12 mar 2021
Nel 2020 EssilorLuxottica ha registrato ricavi per 14.429 milioni, in calo del 17% a cambi correnti e del 14% a cambi costanti, rispetto al 2019. L'utile netto reported e quello adjusted attribuibili agli azionisti della capogruppo sono stati pari rispettivamente a 85 milioni (-92% a cambi correnti, 88% costanti) e a 788 milioni (-59% e [email protected]%).

Per il 2021 "tenendo conto delle incertezze causate da Covid-19, il momento positivo già visibile in Asia- Pacifico e la speranza che le campagne di vaccinazione inizieranno a normalizzare gradualmente il contesto economico in tutte le altre aree geografiche dal secondo trimestre in poi, la società ambisce a una performance paragonabile a quella dei livelli pre-pandemici", afferma la società.
Essilux ricorda che il 28 dicembre scorso è stato pagato un acconto sul dividendo di 1,15 per azione per l'esercizio 2020 e il Cda raccomanderà agli azionisti in occasione dell'assemblea annuale che si terrà il 21 maggio prossimo "di approvare il pagamento di un dividendo finale di 1,08 per azione". Agli azionisti verrà offerta la possibilità di ricevere il dividendo finale in contanti o in azioni di nuova emissione (scrip dividend).
Il gruppo delle montature e delle lenti per occhiali nei risultati dell'anno scorso ha evidenziato "ricavi in costante recupero tra il primo e il secondo semestre dell'anno", sottolinea il gigante delle lenti e delle montature, con le divisioni lenses & optical Instruments, retail ed e-commerce che hanno spinto la ripresa. Forte il rimbalzo del margine operativo, in termini sia reported sia adjusted nel secondo semestre, con la generazione di cassa a 1.842 milioni che ha superato quella dell'anno precedente. Soprattutto puntando alla gestione dei costi l'utile operativo adjusted è tornato al 15,2% di incidenza percentuale sui ricavi nella seconda metà del 2020, in linea con il livello raggiunto nella seconda metà del 2019.
Le sinergie e il processo di integrazione sono "in linea con i tempi previsti", afferma la società. "Di conseguenza, il management team ribadisce la propria fiducia nel raggiungimento di sinergie comprese nel range tra 300 e 350 milioni di utile operativo adjusted entro la fine del 2021 e tra 420 e 600 milioni entro la fine del 2023", afferma Essilux.
"Ringrazio l'attuale management per gli importanti risultati ottenuti in un anno molto difficile. Alla luce di questi risultati intendo proporre al nuovo consiglio di confermare Francesco Milleri nel ruolo di capo azienda e Paul du Saillant come suo vice", dice Leonardo Del Vecchio. "Nella prima parte dell'anno, la società e le nostre persone hanno dato prova di grande resilienza, stringendo relazioni ancora più forti con i clienti. Nella seconda metà, abbiamo cambiato passo e investito sulla ripresa continuando a garantire alle nostre organizzazioni, ai partner e ai clienti le risorse e il supporto di cui avevano bisogno per tornare a crescere", commentano Milleri e du Saillant, rispettivamente Ad e vice Ad di EssilorLuxottica.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.