×
1 234
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Ansa
Pubblicato il
15 set 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Essilux non aumenta i prezzi e conferma le stime 2026

Di
Ansa
Pubblicato il
15 set 2022

Nessun aumento dei listini che sarebbero potuti nascere dalla crescita generalizzata dei costi. Scarsi impatti dai lockdown in Cina. Sempre massima attenzione per le acquisizioni, con una conferma delle stime al 2026. È un'EssilorLuxottica solida quella che esce dal Capital Market Day di Milano successivo alla scomparsa del fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio. Che sarebbe stato contento del rinnovo della licenza per i prossimi 15 anni con Armani, uno degli accordi 'storici' per il gigante delle montature e delle lenti per occhiali.

@essilorluxottica


"Per ora non abbiamo aumentato i listini e non stiamo aumentando i costi trasferendoli sul consumatore: non l'abbiamo fatto neanche quando erano 'esplosi' quelli dei trasporti", spiega Francesco Milleri, amministratore delegato e presidente di Essilux.

All'inizio dell'incontro con investitori e analisti finanziari internazionali nel nuovo stabile del gruppo nel cuore del quartiere della moda e del design milanese, l''erede' di Del Vecchio ha ovviamente ricordato il fondatore ("abbiamo perso un visionario, un grande imprenditore, il nostro presidente", ha ricordato Milleri). Poi, rispondendo ai giornalisti sui rischi dell'energia e dell'inflazione, è stato chiaro. "Noi siamo leader nell'automazione e nell'ottimizzare l'uso del personale, quindi se l'aumento dei costi impatta l''industry', impatterà meno noi di tutti gli altri", spiega il numero uno del gruppo.

Il suo vice Paul du Saillant ripete che "mergers and acquisitions sono parte integrante della nostra strategia", con i vertici che confermano l'abituale attenzione alle acquisizioni anche dopo il grande colpo GrandVision.

Milleri ricorda che "il lockdown in Cina oggi ha sempre meno impatto nella nostra struttura produttiva", mentre il direttore finanziario Stefano Grassi conferma le stime fino al 2026, con un "outlook quinquennale a cambi costanti che prevede una crescita 'mid single digit' dei ricavi annuali a 27-28 miliardi di euro", con un utile operativo 'adjusted' fino al 20% dei ricavi".

L'e-commerce è visto crescere al 10% dei ricavi totali nel 2026, con vendite che potranno quindi comprendere fino al 2037 i prodotti con marchio Armani. "Nel corso della mia carriera ho sempre costruito collaborazioni e accordi a lungo termine con partner fidati: il rapporto con EssilorLuxottica è stato una pietra miliare, nato dalla stima personale e professionale", commenta Giorgio Armani.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.