×
1 583
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
19 lug 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Essilux lancia un Lab per occhiali smart con PoliMi

Di
Ansa
Pubblicato il
19 lug 2022

EssilorLuxottica e il Politecnico di Milano danno vita al primo 'Smart eyewear Lab', un centro di ricerca congiunto per progettare gli occhiali intelligenti del futuro. Il progetto prevede un investimento di oltre 50 mlioni di euro e l'impiego di oltre 100 ricercatori. Il laboratorio, che sorgerà all'interno del futuro Parco dei Gasometri, nell'area di Bovisa a Milano, ospiterà attività di ricerca e sviluppo per la prossima generazione di occhiali connessi, integrando tecnologie digitali con competenze di bioingegneria, fisica della materia e AI.

Essilux - Ansa


"Stiamo mettendo la prima pietra digitale di qualcosa di molto importante. C'è il rimpianto di non avere qui il nostro presidente Leonardo Del Vecchio perché parliamo dei temi a cui era più affezionato: innovazione, digitale tecnologia e cambiamento", commenta il presidente e amministratore delegato di Essilux, Franceso Milleri. "Siamo qui a parlare dei giovani, del futuro, non solo del nostro gruppo ma del paese", aggiunge Milleri, sottolineando che la scelta di realizzarlo a Milano "non è casuale". Qui infatti "c'è una delle sedi più importante del nostro gruppo e noi stiamo investendo in maniera importante in questa città", prosegue l'Ad, evidenziando che delle 2mila persone della sede di Cadorna, "una su due han meno di 30 anni". "Ritorna il pensiero del nostro presidente: puntare sui giovani perchè possano guidare il futuro".

EssilorLuxottica insieme al Politecnico di Milano "inizia a mettere le basi per un centro di ricerca che si focalizzerà sulle tecnologie di base. Componenti che abiliteranno qualcosa di nuovo: a noi piace chiamarli smart glasses per ricordare il mondo da cui veniamo. Ma saranno qualcosa di molto di più e di diverso", osserva Milleri, sottolineando che questa "è una sfida che può cambiare il nostro gruppo, il Paese e può contribuire a cambiare il mondo". Questi smart glasses, prosegue il ceo, "saranno un ponte verso un mondo che ancora facciamo fatica a comprendere fino in fondo: il Metaverso, la realtà aumentata, sono qualcosa che stiamo immaginando ma pochissimi conoscono fino in fondo. Questo mondo verrà creato dall'interazione tra le persone e questa interazione sarà possibile quando le tecnologie, che qui iniziamo a studiare, saranno facilmente utilizzabili da tutti". Da questo punto di vista, "stiamo parlando del futuro non solo del nostro gruppo, ma del nostro Paese e forse anche oltre questa dimensione".

"EssilorLuxottica è un'azienda impostata già negli ultimi 8 anni: è un gruppo internazionale, fatto di giovani" e "le basi del futuro sono tracciate: sarà una multinazionale aperta che ha due paesi che la compongono, Italia e Francia. Siamo leader assoluto nel nostro mercato e abbiamo ereditato dal nostro presidente questo approccio di guardare prima ai nostri consumatori, clienti e partner. Questa filosofia la seguiremo finché sarò alla guida del gruppo". L'a.d. Evidenzia quindi che "sarò un'azienda aperta a tutti i partner del mercato per far crescere questo mercato, ancora molto piccolo".

La quotazione di EssilorLuxottica a Piazza Affari "è sempre una opportunità che esiste, ma per ora non è nei piani del consiglio”, risponde Milleri a chi gli chiede se c'è l'intenzione di quotare il gruppo anche alla Borsa di Milano, come - secondo alcuni - desiderava il fondatore Leonardo Del Vecchio.

Milleri, infine, chiede al governo "stabilità" e una visione di lungo periodo. "Noi abbiamo bisogno di stabilità come tutte le aziende. Abbiamo un ottimo rapporto con il governo che non ci ha mai fatto mancare il suo supporto", conclude. “Non siamo mai entrati in ragionamenti politici ma chiediamo stabilità e di progettare un futuro insieme che va al di là della politica". Il manager si augura che "la politica inizi a capire che l'orizzonte di un paese non è una legislatura".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.