Reuters API
23 mar 2020
Essilux, focus antitrust UE su Gran Bretagna e Italia per deal Grandvision
Reuters API
23 mar 2020
L’antitrust europeo sta concentrando la sua indagine sull’offerta da 7,2 miliardi di EssilorLuxottica per la catena di ottica olandese GrandVision sugli impatti in Italia e in Gran Bretagna, si legge in un documento UE visionato da Reuters.

La Commissione europea, che ha avviato un’indagine su vasta scala il 6 febbraio, teme che l’acquisizione possa aumentare i prezzi o ridurre la scelta per i consumatori.
Ottici e produttori di lenti concorrenti hanno espresso preoccupazioni analoghe, secondo quanto riferito a Reuters da alcune fonti. EssilorLuxottica controlla marchi di occhiali e catene retail come Ray-Ban, Oakley, Sunglass Hut e Spectacle Hut.
La rete di negozi di GrandVision include le catene Vision Express in Gran Bretagna e For Eyes negli Stati Uniti e vende anche prodotti EssilorLuxottica come le lenti Varilux e gli occhiali da sole Ray-Ban.
Con un questionario di 39 pagine inviato a ottici indipendenti, l’authority UE ha cercato di capire come questi possano competere con EssilorLuxottica e GrandVision in Italia e Gran Bretagna sotto il profilo dei prezzi, della scelta degli occhiali, location e posizionamento in termini di prezzi e qualità.
La Commissione ha inoltre chiesto se EssilorLuxottica, nata dalla fusione tra il produttore francese di lenti Essilor e il gruppo italiano di montature Luxottica, utilizzi il suo potere di mercato per concludere accordi commerciali a suo favore con gli ottici indipendenti.
Ai rivenditori è stato chiesto se i dati che trasmettono a EssilorLuxottica offrano un vantaggio alla società.
L’UE ha sospeso l’indagine sul caso il 2 marzo, in attesa che le società interpellate forniscano le informazioni richieste.
“La Commissione comprende le difficoltà che le aziende potrebbero affrontare a causa del contesto estremamente difficile dovuto al COVID-19”, ha detto un portavoce.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.