Adnkronos
3 nov 2020
Essilux: 9 mesi a 10,3 miliardi (-20%)
Adnkronos
3 nov 2020
Nei primi nove mesi del 2020 Essilorluxottica registra ricavi consolidati di 10,315 miliardi di euro, con una diminuzione del 21,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 20% a cambi costanti. La divisione Lenses & Optical Instruments del gruppo di occhialeria ha registrato un calo del 14,4% a cambi costanti e la divisione Sunglasses & Readers una flessione del 21,7%. Le vendite della divisione Optical Instruments sono diminuite del 28,1%, mentre quelle wholesale sono calate del 30,4% e del retail del 19,7%.

A livello geografico i ricavi a cambi costanti sono diminuiti del 17,1% in Nord America, del 21,6% in Europa, del 21,9% in Asia, Oceania e Africa e del 32,9% in America Latina. Il gruppo ha chiuso il trimestre con 8,8 miliardi di euro di liquidità e investimenti a breve termine e 3,3 miliardi di indebitamento finanziario netto. Inoltre dispone di linee di credito non utilizzate per 5,4 miliardi. La società, si spiega, "continua a guardare con prudente fiducia ai prossimi mesi. Sebbene sia attenta all'evoluzione a breve termine del Covid-19 e alla quantità di domanda inespressa che potenzialmente alimenta l'attuale ripresa, è fiduciosa sulla resilienza strutturale della domanda di prodotti e servizi per la cura della vista".
Francesco Milleri, vice presidente e amministratore delegato di Luxottica, e Paul du Saillant, amministratore delegato di Essilor, si dicono "soddisfatti della significativa inversione di tendenza registrata dalla società nel terzo trimestre e orgogliosi di tutti i nostri dipendenti che l'hanno resa possibile. Le nostre organizzazioni si sono rapidamente adattate a un ambiente particolarmente impegnativo e hanno abbracciato un nuovo modo di lavorare, permettendo al gruppo di proseguire il suo percorso verso una solida ripresa".
Essilorluxottica "resta sulla buona strada" per realizzare sinergie comprese nel range tra i 420 e i 600 milioni di euro sull'utile operativo adjusted entro il 2023. Lo comunica il gruppo nella nota sui ricavi del terzo trimestre. I team di Essilor e Luxottica "lavorano insieme e in stretta collaborazione, sotto la direzione degli amministratori delegati delle due società e dei chief integration officer. Si stanno ottenendo ottimi risultati".
Con la pandemia di coronavirus, "il processo di integrazione ha visto un'accelerazione e ha beneficiato di decisioni più rapide. Il nuovo scenario ha favorito le sinergie di costi con risultati importanti nei settori del procurement, dell'It, dall'unione dei laboratori e del back-office", si spiega. Le sinergie di fatturato sono state "leggermente ritardate" dalla chiusura temporanea dei negozi, ma stanno gradualmente recuperando terreno, con importanti traguardi raggiunti nel lancio del 'complete pair' (Ray-Ban Authentic), nei programmi congiunti per gli ottici (EssilorLuxottica 360) e nel crossselling. Inoltre in vista della seconda ondata di pandemia di coronavirus in Europa, la società valuterà a dicembre l'opportunità di distribuire un dividendo entro fine anno.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.