Reuters
13 mar 2019
EssilorLuxottica: Del Vecchio vuole trasferire alcune deleghe a Milleri
Reuters
13 mar 2019
Leonardo Del Vecchio, presidente esecutivo del produttore di lenti e occhiali EssilorLuxottica, vuole trasferire alcune delle proprie deleghe al suo braccio destro Francesco Milleri, ha detto un portavoce Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio.

Il portavoce ha aggiunto che una tale mossa non inciderà sulla ricerca da parte dell’azienda di un nuovo amministratore delegato, che dovrà essere nominato entro la fine del 2020.
La italiana Luxottica e la francese Essilor si sono fuse lo scorso ottobre per creare il più grande produttore al mondo di occhiali e lenti. Gli analisti hanno messo in luce le tensioni sulla governance del gruppo franco-italiano, che potrebbero indebolire il processo di integrazione.
Leonardo Del Vecchio ha provato a stemperare le tensioni sulla governance, dicendo di non voler insistere sul ruolo del suo braccio destro Francesco Milleri come CEO del gruppo. Il fondatore di Luxottica sembrava aver indicato a novembre Milleri, AD di Luxottica, come proprio candidato al ruolo di CEO del neogruppo, prospettiva che avrebbe irritato il fronte francese.
Un portavoce di Del Vecchio ha spiegato che le dichiarazioni di novembre “non dovevano essere interpretate come un desiderio di nominare Francesco Milleri come CEO di EssilorLuxottica”. Il portavoce ha aggiunto che Del Vecchio, titolare del 32% della società fusa, vorrebbe trasferire parte delle sue deleghe operative per potersi concentrare sulle questioni più strategiche, senza alterare gli equilibri di governance e senza intaccare la ricerca dell’AD del gruppo.
“Delfin intende rispettare tutti gli accordi sulla fusione”, ha precisato il portavoce.
EssilorLuxottica non ha commentato. Per gli analisti, il tema di una governance chiara è da risolvere con urgenza. Per Equita, ad esempio, è “essenziale per l’esecuzione del piano” e non si può aspettare fino al 2020.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.