APCOM
23 gen 2017
Esportazioni in crescita nel settore italiano della moda intima
APCOM
23 gen 2017
Il comparto moda intima, corsetteria e calzetteria si è evoluto negli anni, seguendo la domanda e le dinamiche dei mercati, arrivando a registrare un valore delle esportazioni verso la Francia pari a 275 milioni di euro nel periodo gennaio-settembre 2016 e un incremento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente attestandosi così come primo mercato di sbocco. Lo si legge in un comunicato dell'Ita (Italian Trade Agency).

I principali prodotti esportati in Francia - calze, calzini in maglia, magliette e canottiere in maglia - costituiscono circa l'88% del totale export italiano del settore, per un totale di circa 179 milioni di euro.
In questo scenario termina, il 23 gennaio, a Parigi la 54esima edizione del Sil, la principale fiera annuale dedicata al settore intimo dove l'Agenzia Ice era presente assieme a 32 aziende, tra le più importanti produttrici di intimo della scena italiana, per promuovere 51 marchi.
Per sostenere al meglio la presenzacommerciale in fiera dei produttori italiani, l'Iil e il Consorzio Italian Lingerie, hanno unito le forze riunendosi in un unico padiglione. Nato nel 1963, il Sil rappresenta il luogo d'incontro dei compratori internazionali di moda intima, corsetteria e calzetteria, e si svolge con frequenza annuale presso il complesso espositivo parigino di Porte de Versailles.
La promozione del comparto è cambiata negli anni secondo la dinamica dei mercati, in particolare, a partire dal 2010, l'obiettivo dell'iniziativa non è più la pura promozione dell'immagine del prodotto, ma la valorizzazione della presenza italiana in fiera, attraverso l'organizzazione del padiglione italiano.
Fonte: APCOM