×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
12 feb 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

ESCLUSIVO – Fosun International si aggiudica Lanvin battendo i reali del Qatar

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
12 feb 2018

Fosun International ha battuto il fondo della famiglia reale del Qatar Mayhoola. I cinesi hanno vinto l'asta che gli permette di assicurarsi il marchio di moda francese Lanvin nell’ambito di un accordo che dovrebbe portare a un investimento di oltre 100 milioni di euro, hanno indicato due fonti, una industriale e l’altra finanziaria, vicine al dossier. Dovrebbe essere fatto un annuncio al personale di Lanvin questa settimana, hanno aggiunto le fonti.

Lanvin, collezione primavera-estate 2018 - Pixelformula


L'accordo siglato venerdì sera è arrivato appena in tempo, vale a dire giusto poche settimane prima che la più antica casa di moda di Francia (nata nel 1889) rimanesse senza soldi.
 
Il 15 dicembre, Lanvin disponeva solamente di poco più di 15 milioni di euro di liquidità. Una somma sufficiente per pagare gli stipendi e i fornitori solo fino al termine di febbraio-inizio marzo, hanno indicato numerose fonti.

L’accordo prevede che Fosun International investa oltre 100 milioni di euro in Lanvin, e che l’azienda emetta nuove azioni al suo nuovo azionista di controllo, ha indicato una delle fonti. Una percentuale significativa della somma investita da Fosun International è dedicata ai progetti di sviluppo.
 
La cinese Shaw-Lan Wang, magnate dei media che vive a Taiwan, perderà il controllo del marchio francese, restandone azionista di minoranza. L’imprenditore svizzero-tedesco Ralph Bartel ha invece reinvestito nella società perché voleva mantenere la sua partecipazione, hanno precisato le fonti. Bartel in precedenza possedeva il 25% delle azioni della società.
 
La notizia è molto deludente per Mayhoola, che ha corteggiato attivamente Lanvin per oltre un decennio. La società del Qatar era pronta a mettersi in gioco per concretizzare un altro rilancio, dopo aver investito con successo in Valentino e Balmain.
 
“È una decisione sorprendente”, ha dichiarato una delle fonti. “È un affare complesso, molti guarderanno a come Fosun lo gestirà”.
 
Le vendite di Lanvin sono diminuite nettamente negli ultimi anni. Il marchio transalpino ha avuto molti problemi nel riuscire a trovare una voce creativa convincente, e anche per assumere dirigenti di alto livello, dopo aver esautorato in malo modo lo stilista-star Alber Elbaz nel 2015.

Alber Elbaz - Francois Guillot. AFP


Il gruppo Fosun International è controllato dal miliardario cinese Guo Guangchang, possiede partecipazioni nel settore assicurativo e commerciale e in molte altre imprese, incluso l'operatore turistico francese Club Med e la griffe specialista della maglieria St. John negli Stati Uniti.
 
Nessuno da Fosun International, Mayhoola o Lanvin è stato disponibile a commentare il perfezionamento di tale accordo domenica sera.
 
Per risparmiare, Lanvin ha cancellato la sua sfilata alla Settimana della Moda di Parigi prevista il 28 febbraio e l’ha sostituita con una presentazione, ha annunciato la maggiore associazione francese del comparto, la Fédération de la Haute Couture et de la Mode.
 
Poco prima di Natale, Alber Elbaz ha vinto il suo braccio di ferro contro la casa madre di Lanvin, Jeanne Lanvin SA, per averlo estromesso prima della fine del suo contratto. A seguito di un accordo ottenuto per mezzo di un arbitrato (procedura extragiudiziale), Alber Elbaz ha ricevuto più di 10 milioni di euro a titolo di risarcimento, secondo varie fonti, il che porterà ulteriore pressione sulle finanze di Lanvin.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.