×
1 285
Fashion Jobs
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
26 lug 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Emi porta 124 brand italiani al CPM di Mosca

Pubblicato il
26 lug 2017

Saranno 124, contro le 94 dello scorso settembre, le collezioni italiane protagoniste della 29esima edizione di CPM Collection Première Moscow, il principale salone moda della Russia e dell’Europa dell’Est, in programma dal 30 agosto al 2 settembre 2017 al Krasnaja Presnja Expocentr di Mosca.

Una passata edizione di CPM Moscow


Le aree speciali “Italian Fashion”, promosse e organizzate da Ente Moda Italia e dedicate alla moda donna, uomo e bambino, abbigliamento, intimo e accessori, vedranno la presenza di 89 collezioni adulto nella sezione CPM, 21 collezioni bambino nella sezione CPM Kids e 14 collezioni intimo e beachwear nella sezione CPM - Mode Lingerie and Swim Moscow.

L’edizione di quest’anno registra la partecipazione di 29 nuovi brand e 7 rientri, tra cui Braccialini e Montaliani, realtà di riferimento della camiceria uomo italiana; tra le aziende del beachwear, il brand Raffaela D’Angelo, recentemente premiato in Francia con il riconoscimento Créateur de l’année 2017, salirà in passerella in occasione della sfilata ufficiale di apertura di CPM.
 


L’attività promozionale portata avanti da EMI e Sistema Moda Italia, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e in collaborazione con la sede di Mosca di ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, permetterà inoltre l’incoming di una delegazione di oltre 30 buyer, provenienti dalle regioni economicamente più sviluppate della Russia e specializzati nel prodotto italiano.

“I dati di Sistema Moda Italia sull’export italiano verso la Russia da gennaio ad aprile 2017 hanno fatto registrare risultati in crescita a doppia cifra (+17,5% in quantità di prodotto moda esportato, +13% in termini di valore economico”, ha commentato Claudio Marenzi, presidente di Ente Moda Italia. “Le nostre aziende sono fiduciose e stanno tornando a investire con forza sul mercato russo, sempre più convinte di quanto questo sia importante per le loro vendite e per il prodotto Made in Italy nel suo complesso”.

“C’è una realistica presa d’atto che la situazione russa sia in ripresa”, ha proseguito Alberto Scaccioni, amministratore delegato di Ente Moda Italia. “Arrivano dati e segnali evidenti sia dai risultati dell’export del tessile-abbigliamento italiano sul mercato russo – la Russia, che era calata del -30% nel 2015, ha assistito nel corso del 2016 a un progressivo recupero fino a tornare in aumento del +7,3%, per un totale di quasi 950 milioni di euro di vendite (fonte SMI) – sia guardando ai risultati delle presenze dei compratori russi all’ultima edizione dei saloni di Pitti Immagine. A Pitti Uomo abbiamo visto un incremento del +10%, a Pitti Bimbo del +16% (con il mercato russo tornato ampiamente in prima posizione in termini di presenze), e addirittura un +50% di presenze russe a Pitti Filati”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.