×
1 463
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
11 dic 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Emanuel Ungaro riorganizza l’uomo con la pugliese GST

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
11 dic 2019

Nuova partenza per Ungaro, la linea maschile di Emanuel Ungaro. La griffe del lusso ha riorganizzato completamente la gestione e la produzione del suo menswear, per il quale non nasconde le sue ambizioni, decidendo di affidarlo a GST (Gruppo Sviluppo Tessile), azienda pugliese con sede a Sava (TA).

Philippe Paubert, Direttore Artistico della linea uomo di Ungaro - Ungaro


La prima collezione, per l’autunno/inverno 2020-21, sarà svelata a Pitti Uomo il prossimo gennaio. Il nuovo accordo di licenza, che ha una durata di cinque anni rinnovabili, riguarda la produzione e la distribuzione del prêt-à-porter e dello sportswear di Ungaro, con l’obiettivo di espandere la presenza internazionale, visto che oggi la linea è commercializzata principalmente in Francia e in Italia, come spiega la maison parigina a FashionNetwork.com.
 
Il menswear Ungaro è stato rilanciato nel 2015 con un posizionamento nel segmento premium contemporary maschile, con uno stile più casual. Il progetto è stato affidato al designer Philippe Paubert, che conosceva bene la maison, dove è entrato nel 1992, lavorando per otto anni al fianco di Emanuel Ungaro.

GST è stata fondata nel 1994 dai fratelli Salvatore e Sergio Toma, che intendono creare, con la nuova licenza Ungaro, un polo italiano di produzione di abbigliamento, attorno alla nuova entità Toma Italian Brands. GST conta tra le sue licenza la linea maschile del marchio Alessandro Dell’Acqua (da non confondere con quella dello stilista omonimo della label N°21) e sviluppa le collezioni dei suoi due brand di proprietà, Havana & Co e Angelo Toma.
 
Il precedente partner di Emanuel Ungaro, l’italiana Alea Fashion Industries, che gestiva la licenza della linea maschile dall’autunno/inverno 2016-17, continuerà a produrre le camicie, sua specializzazione.
 
Recentemente Ungaro ha cambiato partner anche per le altre sue categorie di prodotto. La collezione di calzature maschili è stata affidata all’azienda marchigiana Rodolfo Zengarini, che si occuperà della produzione e della distribuzione a partire dalla primavera/estate 2020, mentre gli accessori in pelle (piccola pelletteria, cinture) sono gestiti dal produttore napoletano Milano Fashion S.r.l., che produce anche gli accessori di Trussardi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.