×
1 539
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Europa Press
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
20 nov 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

El Corte Inglés: le vendite aumentano dello 0,4%, a 7,585 miliardi di euro

Di
Europa Press
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
20 nov 2018

Le vendite della catena spagnola El Corte Inglés sono aumentate dello 0,4% nel primo semestre dell’esercizio fiscale 2018 (dal 1° marzo al 31 agosto) raggiungendo i 7,585 miliardi di euro, secondo le informazioni rivelate dal colosso iberico.

El Corte Inglés


Per settore d’attività, le vendite retail rappresentano la cifra di 6,017 miliardi di euro, pari ad un -0,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo calo è principalmente dovuto al tempo atmosferico sfavorevole al settore dell’abbigliamento. L’EBITDA, in compenso, aumenta del 2,2%, a 235 milioni di euro.
 
Le vendite di articoli di moda di El Corte Inglés scendono dell’1,5% fra gennaio e agosto, facendo comunque meglio della media del settore in Spagna, che si colloca a un -3,6%, secondo le cifre di Acotex, l’associazione imprenditoriale spagnola del commercio del tessile-abbigliamento, degli accessori e della pelletteria. La società ricorda che le vendite di moda generalmente si concentrano soprattutto nella seconda metà dell'anno fiscale.

Per il retail, le crescite dell’arredamento d’interni e della cultura/tempo libero sono significative, così come l’evoluzione positiva di Supercor e dei grandi magazzini in Portogallo.
 
Invece, Viajes El Corte Inglés ha visto aumentare le vendite del 4,6%, a 1,565 miliardi di euro, con un incremento dell’EBITDA del 14,3%, a 48 milioni di euro. In questa categoria sono le vacanze che si distinguono, favorite dalle dinamiche macroeconomiche favorevoli e dalle offerte promozionali, ma anche il settore enterprise, che ottiene un numero significativo di nuovi contratti.
 
Dal lato della tecnologia dell'informazione, l’EBITDA cresce del 14,3%, a 8 milioni di euro, nonostante un fatturato di 308 milioni, calato del 2,8% rispetto all’anno scorso. Le assicurazioni sono invece in territorio positivo, sia come vendite (+9,5%, a 104 milioni di euro) che come EBITDA (+11,8%, a 38 milioni di euro).
 
Riduzione del debito
 
Il gruppo di grandi magazzini, che pubblica i propri risultati semestrali per la prima volta nella sua storia, ha messo in vendita 600 milioni di euro di titoli in Irlanda lo scorso settembre. El Corte Inglés definisce questi risultati come positivi e ricorda che nel settore del retail la maggior parte delle vendite si concentra nella seconda metà dell’anno.
 
Il margine operativo lordo (EBITDA) è risultato essere di 355 milioni di euro, per un aumento del 4,4%, dovuto al miglioramento dei margini in tutti i settori del gruppo grazie ad una nuova gestione e all'attuazione di azioni strategiche. Pertanto, a livello di gruppo, il margine lordo aumenta di 20 punti base, +1,2%.
 
Anche i debiti e gli oneri finanziari migliorano nel corso del periodo, in ragione del comportamento dell'attività e delle dismissioni di beni immobili non strategici realizzate per un valore di 212 milioni di euro.
 
Nel corso dei primi sei mesi dell’esercizio, il debito finanziario netto è calato di 347 milioni di euro, per raggiungere i 3,652 miliardi di euro alla chiusura del periodo. In più, il processo di rifinanziamento implementato negli ultimi mesi ha permesso all’azienda iberica di ridurre gli oneri finanziari di 18 milioni di euro, raggiungendo i 68 milioni fra marzo e agosto. Questi diversi fattori hanno permesso di migliorare il rapporto tra indebitamento finanziario netto ed EBITDA, che passa dal 3,3 al 3,1.