×
1 480
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ecoalf entra nella moda sportiva con un nuovo brand per corsa, ciclismo, surf e yoga

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 mag 2023

Ecoalf, azienda spagnola caratterizzata dall’impegno per la moda sostenibile sin dalla propria nascita nel 2009, amplia il suo catalogo con il lancio di Ecoalf Sports, una nuova label, interna al proprio portafoglio, consacrata all'abbigliamento sportivo per le pratiche della corsa, del ciclismo, del surf, dello yoga e del pilates.

Ecoalf Sports, yoga - (c) Sara Orbanic


Ecoalf Sports trasferisce all’abbigliamento sportivo i principi legati a una produzione ecosostenibile e innovativa che caratterizzano l'azienda. Pertanto, utilizza fibre naturali e riciclate per limitare i residui tessili generati e l'inquinamento causato dalle plastiche, secondo quanto riferisce la società fondata da Javier Goyeneche in un comunicato.

Tra le fibre che Ecoalf utilizza per produrre questa linea sportiva spicca il nylon riciclato ricavato da reti da pesca recuperate, così come il filo continuo, “più forte e più resistente al rilascio di microfibre per ridurre al minimo la liberazione di microplastiche [nell’ambiente]”, aggiunge l'azienda. Inoltre, la collezione per il surf, presentata insieme al brand ambassador Natxo González, comprende mute realizzate con un materiale “vegetale”: una gomma naturale ottenuta dagli alberi di hevea, a loro volta provenienti da foreste certificate.

La nuova linea Ecoalf Sports e le sue sottocategorie sono ora disponibili nello store online del brand. Design minimalisti e toni neutri dominano il catalogo dell’etichetta, in cui convivono proposte maschili e femminili, vendute a prezzi che partono da 50 euro per le maglie sportive e arrivano a 320 euro nel caso delle mute da surf.

Ecoalf Sports, running


Con 14 anni di esperienza, Ecoalf fa della sostenibilità e della ricerca tessile i propri tratti distintivi. Nel 2017 ha redatto una “Lista interna de Sustancias Restringidas (LSR)” (Elenco interno di sostanze soggette a restrizioni, ndr.) con la quale limita ed elimina le sostanze nocive dai suoi capi e processi. Inoltre, entro il 2025 si è impegnata a smettere di utilizzare PFAS e agenti chimici PFOAS in tutti i suoi procedimenti produttivi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.