×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
26 mag 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

E' morta Laura Biagiotti, regina della moda

Pubblicato il
26 mag 2017

E' morta Laura Biagiotti. La stilista, che avrebbe compiuto 74 anni ad agosto, era ricoverata da mercoledì sera all'ospedale Sant'Andrea di Roma dopo essere stata colpita da un arresto cardiaco. La conferma è arrivata da un tweet sul suo profilo ufficiale, un brano del Vangelo di San Giovanni scelto dalla figlia Lavinia: "Nella casa del padre mio vi sono molti posti. Se no, ve lo avrei detto. Io vado a preparavi un posto".

Laura Biagiotti - Archiv


La Biagiotti si era sentita male nella sua residenza di Guidonia. Le manovre rianimatorie - ha spiegato l'ospedale - avevano consentito la ripresa dell'attività cardiaca, ma il quadro clinico e gli accertamenti effettuati avevano attestato un grave danno cerebrale. Ieri era stato avviato l'iter di accertamento di morte cerebrale.

La figlia Lavinia ha postato su Twitter una foto che la ritrae accanto alla madre, con la scritta in inglese: "Grazie di tutto, mamma adorata! Insieme per sempre".

Laura Biagiotti, soprannominata "la regina del cachemire" dal "New York Times", è stata una pioniera del lancio di prodotti fatti in Italia su mercati lontani, come la Cina (con una sfilata nel 1988) e l'ex Unione Sovietica (nel 1995).

In un'intervista dell'estate 2015, per i suoi 50 anni di carriera, Biagiotti sosteneva che la moda potesse avere un ruolo nel cambiamento della società.

"In Cina, nel 1988, si comprendeva che dopo tanti anni durante i quali i vestiti avevano unito, unificato e allo stesso tempo standardizzato le donne e gli uomini, tutti avevano voglia di esprimere la loro individualità", spiegava a "Il Sole 24 Ore".

La Biagiotti sottolineava anche come la moda in questi ultimi anni aveva secondo lei registrato uno slancio positivo legato "a Internet e alle reti sociali, che hanno accelerato tutti i processi di comunicazione e creatività".

Nello stesso tempo, la stilista giudicava essenziali "il tempo" e "la costanza" per garantire "la qualità della produzione, così come le lavorazioni artigianali e la trasmissione delle conoscenze da una generazione all'altra".

Laura Biagiotti aveva iniziato la carriera nel 1965 unendosi alla madre Delia, che aveva appena aperto un atelier di confezioni a Roma dopo aver disegnato le divise del personale di bordo della compagnia aerea Alitalia.
 

Archivio

La giovane Laura inizia distribuendo alcuni grandi nomi dell'alta moda romana, prima di lanciare la prima linea "Laura Biagiotti" nel 1972 a Firenze.

Con un gruppo di altri stilisti, tra i quali Ottavio Missoni e Gianfranco Ferrè, decide di trasferire il centro della moda d'Italia da Firenze a Milano.

La designer viveva e lavorava dal 1980 in un castello dell'XI secolo nei dintorni di Roma, restaurato insieme al marito Gianni Cigna, morto nel 1996. Sua figlia Lavinia, terza generazione, è la vicepresidente del suo gruppo.

Laura Biagiotti, conosciuta in Italia anche per il suo supporto alle arti, ha sponsorizzato il restauro di numerosi edifici storici del Bel Paese.

Tutti gli anni, il gruppo Biagiotti presenta oltre 70 collezioni di vestiti e accessori. La società, che si vanta di utilizzare 50.000 chilogrammi di cachemire all'anno, è presente anche nel settore dei profumi, con fragranze anch'esse di notevole successo.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
People