×
1 471
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

E-commerce: Rakuten triplica gli utili nel 2017

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 feb 2018

Il colosso giapponese delle vendite e dei servizi online Rakuten ha segnalato il boom (+187,8%) fatto registrare dal proprio utile netto nell’esercizio terminato a fine dicembre 2017, a 110,58 miliardi di yen (830 milioni di euro). Un risultato che supera le proiezioni, soprattutto grazie alle buone performance delle sue attività, ma anche a guadagni eccezionali registrati dal suo portafoglio di investimenti. Mentre il fatturato cresce del 20,8%, a 944,47 miliardi di yen (7,104 miliardi di euro), l'utile operativo è aumentato nel corso dello stesso periodo del 90,2%, a 149,34 miliardi di yen (1,123 miliardi di euro), in linea con le attese degli analisti.

Hiroshi Mikitani, CEO di Rakuten, e Doug McMillon, CEO di Walmart, hanno recentemente annunciato una partnership fra le aziende che guidano - Rakuten


Proprietario della piattaforma francese di vendite online PriceMinister, il gruppo nipponico spiega il tutto in particolare con i guadagni ottenuti dalla vendita di partecipazioni detenute in diverse aziende di servizi online, senza fornire maggiori dettagli. A metà novembre, Rakuten aveva reso noto di aver ottenuto forti plusvalenze grazie ad investimenti in applicazioni mobili dedicate al noleggio di autovetture con conducente. Dal 2015, il gruppo investe soprattutto in Lyft, rivale americano di Uber.
 
Buonissimi risultati che non impediscono però al gruppo di manifestare una certa cautela per l’esercizio 2018. Rakuten deve infatti subire la crescente concorrenza del gigante statunitense Amazon. È in questo contesto che è stata appena annunciata la sua partnership con il marchio americano Walmart, nell’ottica di una cooperazione basata sugli e-book e sulla consegna di derrate alimentari.

Per l’anno in corso, l’azienda giapponese punta su un aumento “a due cifre” dei propri ricavi, escluse le attività relative ai suoi servizi finanziari, che sono altamente dipendenti dai movimenti del mercato. Riguardo all’e-commerce, il gruppo indica di voler continuare a far crescere questo business, tanto in volume quanto in valore, soprattutto attraverso il rafforzamento delle vendite di beni e servizi su cellulari e tablet.
 
Rakuten, che si è anche diversificato nella FinTech (tecnologia applicata alla finanza), conta anche sull'integrazione, a partire da marzo, della compagnia assicurativa Asahi Fire & Marine Insurance per incrementare le proprie entrate e il risultato operativo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.