×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
9 mar 2017
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

E-commerce: non sempre è un affare per le aziende

Pubblicato il
9 mar 2017

Secondo una ricerca condotta da Barclaycard insieme all’Università di Salford, citata dal quotidiano inglese “The Guardian”, non sempre l’e-commerce si rivela un affare proficuo per le aziende, di qualsiasi settore produttivo siano.

archiv


La ricerca ha riscontrato come 6 retailer su 10 abbiano subito conseguenze negative dal crescente numero di persone che effettuano resi dei propri ordini. Il 31% del campione interpellato ha infatti segnalato di aver subito perdite considerevoli a seguito delle azioni di reso. Inoltre, il 20% dei dettaglianti ha scelto di alzare i prezzi per coprire i costi dei resi.
 
Sempre secondo Barclaycard, ben il 22% dei retailer ha deciso di uscire dal business del commercio online, oppure di non implementarlo affatto, proprio a causa degli ingenti costi derivanti dalla gestione delle consegne e in particolare dei resi.

I ricercatori della Salford University sottolineano nell’articolo del Guardian che l’e-commerce può quindi non rivelarsi la strada giusta da percorrere per tutti i tipi di attività: “Il business non si trapianta esattamente nello stesso modo dal retail fisico a quello digitale”, hanno dichiarato al quotidiano britannico, “ma è soggetto a cambiamenti, differenze e, in ultima analisi, a sofferenze”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.