21 dic 2015
E-commerce: i 2/3 degli utenti europei di Internet acquistano online
21 dic 2015
Il 67% degli europei naviga ormai sul Web. Due terzi di loro vi hanno ordinato qualcosa nell'ultimo anno, e addirittura il 68% dei 16-24enni e dei 25-54enni. E' quanto indica l'ufficio europeo di statistica Eurostat, che delinea un ritratto di questi cyber-acquirenti del Vecchio Continente.

Un compito complesso, tanto sono grandi le disparità tra gli estremi, come fra il Regno Unito e la Romania, con rispettivamente l'87% e il 18% di cyber-acquirenti fra i propri cittadini. Nello spazio in mezzo a loro si susseguono la Germania (82%), la Danimarca (82%), l’Italia (39%), Cipro (32%), e la Bulgaria (31%). Dal canto loro, la Lituania, la Bulgaria, la Repubblica Ceca, l'Ungheria, la Spagna e la Lettonia mostrano crescite di oltre dieci punti percentuali.

Ormai, circa il 30% dei consumatori effettua ordini in altri Paesi della UE, contro il 25% che lo faceva nel 2012. I clienti che ordinano uno due volte per trimestre sono i più numerosi (39%), mentre il 40% delle somme sborsate vanno da 100 a 499 euro.
La moda e le attrezzature sportive sono il principale settore d'acquisto (il 60% della gente ha effettuato ordini per questi tipi di prodotti), davanti ai viaggi (58%). E questo trend si rafforza fra i 16-24enni, che consumano il 67% degli articoli di moda e sport online.

Quasi il 70% dei consumatori indica di non aver avuto alcun problema quando ha effettuato l'ordine. Per gli altri, il 16% dei problemi ha riguardato una consegna considerata più lenta di quanto annunciato, mentre il 12% ha segnalato un problema incontrato sul portale al momento di pagare. Inoltre, l'8% dei cyber-acquirenti ha già ricevuto merce danneggiata, e il 5% afferma di avere a volte faticato a trovare le informazioni su resi e garanzie.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.